Venezia +

CREATIVITÀ, VETRO E LUCE

Tutta l'arte muranese nelle creazioni dell'azienda Signoretto Lampadari del Maestro Gianni Signoretto: «la cosa più importante di un mestiere artigianale come il nostro è la voglia di imparare e di crescere sempre» La magia del vetro di Murano s […]

TRADIZIONE E MODERNITÀ: IL VETRO VINCE LA SFIDA

Il successo del Premio Murano 2012: riproposto dalla Scuola del Vetro Abate Zanetti di Murano ha richiamato designer da tutto il mondo e riacceso la passione per le sfide dei Maestri Vetrai muranesi   Può il rilancio del vetro di Murano passare […]

VENEZIA CITTÀ METROPOLITANA

La nascita della città metropolitana: una svolta storica per il territorio. Una priorità, un'opportunità di crescita, di rilancio e di ottimizzazione delle risorse. E' un traguardo, ma soprattutto un punto di partenza. Dal primo gennaio del 2014, […]

MOBILITÀ METROPOLITANA

Dalla mobilità alla metropoli: soluzioni necessarie affinché Venezia, Padova e Treviso possano  contare su un sistema di trasporto metropolitano. La città metropolitana di Venezia in senso ampio, che per comodità viene ancora chiamata con il br […]

UNA STOCCATA OLIMPICA

Direzione verso Londra per Andrea Cipressa. L’ex fiorettista veneziano, ora vicepresidente della Federscherma e responsabile delle squadre nazionali, guida la spedizione azzurra alle Olimpiadi e sogna una erede in famiglia Olimpiadi dietro l’ango […]

IL RITORNO DEL PREMIO MURANO

Tradizione e innovazione si abbracciano assieme con il premio che mette a confronto i maestri vetrai e gli artisti contemporanei. Tutto grazie all'iniziativa della Scuola del Vetro Abate Zanetti che dopo vent'anni ripropone il celebre concorso. Una t […]

UNA BICICLETTATA AL MUSEO

Collezione Peggy Guggenheim: la realtà museale più dinamica del nostro territorio, vuole stupire ancora. E questa volta lo fa con una esposizione che unisce ciclismo, cubo-futurismo e quarta dimensione DI VALENTINA KENT uale relazione può esserci […]

CONFRONTARE E CONFRONTARSI

DI FEDERICO BACCIOLO Il confronto tra esperienze diverse è sempre fonte di arricchimento. Spesso, anzi, é dal confronto che scaturiscono le idee più interessanti. In questo numero di Reyerzine è proprio sul confronto tra diversi soggetti che cara […]

AMBIENTE E TERRITORIO METROPOLITANO: QUALE FUTURO?

Criticità e potenzialità metropolitane secondo il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini DI CARLO BONALDI Laziale di nascita ma veneziano d’adozione. Il Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del Mare Corrado Clini, oltre ad ave […]

REYERZINE PARTY VIII

Festa di presentazione del numero 12 di Reyerzine alla Peggy Guggenheim Collection Venezia […]

DAL CAMPO ALLA SCRIVANIA

Dalle panchine della serie A di calcio alla scrivania del Comune di Camposampiero. Gianfranco Bellotto dopo aver guidato Venezia, Treviso e molte altre squadre è passato a guidare il suo paese come assessore allo Sport Gianfranco Bellotto è uomo di […]

DAI COMPORTAMENTI DEGLI ANIMALI A QUELLI DELL’UOMO

È il più celebre etologo italiano: Danilo Mainardi, racconta alcune curiosità sulla sua materia di studio ed i motivi per cui ha messo radici a Venezia E' certamente il più noto tra gli accademici italiani che studiano il comportamento degli anim […]