Venezia +

La spina dorsale del terminal crociere

Attiva dal 1937 al porto di Venezia, la Cooperativa Portabagagli garantisce oggi servizi logistici a 360° Due milioni di bagagli ogni stagione, tonnellate di provviste movimentate e mai un capello fuori posto. Sono una delle eccellenze del porto di […]

Venezia caput mundi

L’Unesco rilancia la storica vocazione della città lagunare come punto di incontro per un dialogo tra realtà metropolitane   L' investitura è di quelle “che pesano”, perché arriva da un ente come l’Unesco, da sempre molto attento a […]

La trasparenza dei colori

Le strutture ricettive veneziane crescono. E nella mappatura del Comune si disegna una nuova geolocalizzazione della città   Ogni giorno si colora di più.  Pallini gialli, rossi e viola. Se ne aggiungono in media due e mezzo ogni 24 ore. A […]

Alberto Angela: la “mia” Venezia

Oltre “Stanotte a…”, il programma che ha fatto grandi ascolti su RaiUno, la visione della città del grande documentarista   La “sua” Venezia ha fatto quasi cinque milioni di ascolti in prima serata su RaiUno (con uno share superiore […]

Le luci del mondo tornano su di noi

Venezia è come una persona che ti parla con dei silenzi». Ci piace questa frase che Alberto Minazzi ha raccolto nell’intervista ad Alberto Angela che troverete in questo numero de Il Metropolitano. Quella raccontata da Angela nella monografica […]

Torcello, uno scavo innovativo

“Torcello Abitata – Voices Of Venice” può considerarsi un’iniziativa pioneristica nel settore degli scavi archeologici. Basato sui tre indirizzi antropologico-ecologico, archeometrico-ecologico e dell’archeologia partecipata, il progetto […]

Il basket si impara a… School Cup

Il torneo degli Istituti scolastici metropolitani aiuta i giovani a scoprire tutto quel che ruota attorno alla palla a spicchi Più che le parole, parlano i numeri; più che i numeri, le immagini; più che le immagini, le sensazioni. Non è facile r […]

All’inizio furono Costantino e Pietro

Dal 1872 agli scudetti degli Anni Quaranta: tutto cominciò così… Tutto inizia con la passione e l’entusiasmo di due giovani che diventeranno amici inseparabili e veri innovatori della educazione fisica in Italia. Costantino, nato nel 1838, e P […]

Giotto multimediale

Fino al 5 novembre 2017 alla Scuola Grande della Misericordia a Venezia, una mostra innovativa, multimediale, celebra Giotto il grande artista del Trecento con linguaggi contemporanei. […]

"Stanotte a Venezia"

Alberto Angela presenta uno spaccato inusuale di Venezia: un affascinante viaggio notturno per raccontare il passato della città dai personaggi storici come Goldoni, Vivaldi, Marco Polo e Casanova,ai capolavori dell'arte della Basilica di San Marco, […]

(Quando) l’unione fa la forza... e vince

Parte da Bibione l’idea, accolta in Regione: sindaci delle spiagge insieme per un’offerta più forte Fare squadra per essere più forti. Ci stava lavorando da tempo, il sindaco di San Michele al Tagliamento Pasqualino Codognotto, con l’idea fi […]