Venezia +

Venezia Verticale: una realtà che si basa su solidi appigli

Nuove prospettive per gli amanti dell'arrampicata. La definizione ufficiale dell’arrampicata sportiva data dalla Federazione Italiana è quella di “arrampicata naturale (cioè senza l’ausilio di mezzi artificiali) a scopo agonistico, amatorial […]

Trasporti pubblici a Venezia: come cambia viaggiare in città

Actv sta preparando il nuovo piano per il trasporto pubblico  La ripresa, seppur lenta, di alcune attività è già iniziata. E il 4 maggio, data in cui la morsa delle restrizioni dovrebbe allentarsi, è dietro l’angolo. Ci si deve arrivare per q […]

1920-2020: Venezia cent'anni dopo

Sono passati cent’anni dall’aprile del 1920. E’ cambiato il mondo, non c’è dubbio. Ma la ciclicità della storia riserva sempre dei ritorni inaspettati. I veneziani del 1920 si trovavano nel bel mezzo di una fase postbellica e prefascista. […]

Venezia: la bellezza nata dal contagio

Alla scoperta dei luoghi simbolo della lotta alle epidemie della storia di Venezia Il Corona Virus è solo l’ultima di una serie di malattie e contagi che si sono abbattuti nei secoli sul Bel Paese e sulla città di Venezia. Le condizioni igienic […]

Coronavirus: a Venezia le librerie si reinventano

Le iniziative in libreria tra buoni acquisto per il futuro e consegne a domicilio In tempo di Coronavirus è fondamentale qualsiasi iniziativa, grande o piccola che sia, per non spegnere del tutto le attività. Così ogni azione diventa una boccata […]

Museo Hermitage: l'arte che unisce Venezia e la Russia

Sul web i capolavori dell’Hermitage di San Pietroburgo e la pittura veneziana Dalla Russia arrivano solidarietà e vicinanza all’Italia e in particolare a Venezia. A lanciare un messaggio forte attraverso la rete, preziosa alleata in tempi di Co […]

Al Comune di Venezia 20 mila mascherine dalla Cina

La scritta sui colli scaricati : "La Cina è vicina. Suzhou ancora di più. ForzaVenezia!”. Venezia può contare su un carico di 20.000 mascherine protettive. Arrivate all'aeroporto di Malpensa, sono già state recuperate dai volontari della Pro […]

1220/2020: gli 800 anni di San Francesco del Deserto

C’è una piccola isola dal fascino senza tempo a Venezia. A otto chilometri dalla città, si trova tra le barene a sud ovest di Burano, di fronte a S.Erasmo. Fu qui che, nel 1220, soggiornò San Francesco trovando ristoro lungo il viaggio che, da […]