Venezia +

Venezia, tra le prime città con la luce pubblica

Nel cuore della laguna, Venezia è stata tra le pioniere nell’illuminazione pubblica. Un cammino iniziato nel XII secolo e giunto fino all’elettricità, con una storia che ha affascinato il mondo intero Era il 1128 quando Venezia, per la prima v […]

Contributo d’accesso: Venezia è pronta a ripartire

Prenotazioni aperte dalla prossima settimana con l’attivazione del portale. Tutte le novità: dai costi, alla durata, alle esenzioni Si tratta ancora di una sperimentazione. Ma il Contributo d’accesso, il nuovo sistema di gestione dei flussi tur […]

Aquamour: un festival per avvicinare la “Venice Aqua Valley”

L’evento che celebra l’acqua, sensibilizzando la cittadinanza, è anche tappa verso la creazione a Venezia di un centro europeo e mondiale di biomimetica acquatica L’acqua è vita, ma può rappresentare anche molto altro. Per esempio, dalla na […]

Venezia: il robot spazzino subacqueo ha superato la prova

Chiusa con successo a dicembre la prima fase del progetto europeo Maelstrom, che ha recuperato oltre 2 tonnellate di rifiuti plastici in 2 siti tra Laguna e mare nel Veneziano Il risultato ottenuto è di tutto riguardo: un “bottino” di oltre 2 t […]

Cura e arte: Venezia rilancia il binomio con una Fondazione

Costituito l’ente per valorizzare luoghi e materiali del museo della Scuola Grande di San Marco e della Sanità Non sono certamente l’unico complesso museale italiano dedicato alla storia della medicina. Ma il museo della Scuola Grande di San M […]

Banksy veneziano: un passo avanti verso il restauro?

Banca Ifis ha iniziato i lavori di recupero strutturale del palazzo e valuterà prossimamente se e come intervenire sull’opera dello street artist “The Migrant Child” è una sorta di anziano-bambino che tra qualche mese, nella notte tra l’8 […]

Da Torino a Venezia: il nuovo triangolo economico italiano

Il traffico dei Tir in autostrada conferma il sorpasso del Nord-Est sul Nord-Ovest. Venezia e Bologna si impongono al fianco di Milano nel cuore economico del Paese Il baricentro del sistema produttivo italiano è cambiato. Se nell'Italia della gra […]

Comuni in difficoltà. Ma a Venezia tributi stabili e più risorse

Tari in aumento in tutta Italia, ma Venezia resiste con il “modello virtuoso”.Presentato dal Comune il bilancio di previsione 2025-2027 In un contesto nazionale sempre più segnato dalla difficoltà economica degli enti locali, con molti costret […]

Dal giallo, al noir: Venezia continua a tingersi di mistero

Arriva in Laguna un nuovo festival letterario dedicato al genere, nel solco di una lunga tradizione che sa tenere il passo dei tempi Basta una “bauta”, tipica maschera bianca del Carnevale che copre l'intero viso lasciando liberi i soli occhi, m […]

Venezia e i gabbiani: il satellite aiuterà la convivenza?

Dalla collaborazione del Corila con Cnr-Isp, il primo progetto sperimentale che utilizza le immagini dell’Agenzia Spaziale Italiana per arrivare a un protocollo di gestione dei grandi volatili in area urbana Guardare dallo spazio i gabbiani e i lo […]

A Venezia, mondo del remo in festa con la Regata Storica

Domenica 1 settembre si rinnova uno degli appuntamenti più attesi in città, tra corteo in costume e regate Tutto è pronto, a Venezia, per la Regata storica: la grande festa del remo, un appuntamento che, come da tradizione, la prima domenica di s […]