trasporti +

Autostrade e treni: sono già scattati i rincari 2025

Pedaggi su tra l’1,6% e l’1,8% in più su circa metà delle tratte. I biglietti Trenitalia saliti del +2,5% (ma la Liguria dice no) Quello con gli adeguamenti delle tariffe della mobilità è un appuntamento purtroppo quasi immancabile a inizio […]

Sciopero e codice della strada: grande attenzione nel weekend

Venerdì 13 lo stop dei mezzi pubblici, sabato 14 l'entrata in vigore delle nuove e più rigide norme sulla circolazione Specie quando l'agitazione si protrae per un'intera giornata, uno sciopero dei mezzi pubblici si traduce, con buona pace dell'am […]

Trasporti: è arrivato il Biglietto Digitale Regionale

I passeggeri regionali di Trenitalia possono viaggiare con un nuovo biglietto che semplifica il viaggio con la novità del “check in” Una buona notizia per gli utenti del Regionale di Trenitalia che ora possono viaggiare in treno più agevolment […]

Bonus autostrade: ecco come può essere richiesto

Si apre il 5 giugno la breve finestra delle prenotazioni, necessarie per poter poi inoltrare la domanda Sta per entrare nel vivo anche quest'anno il “bonus pedaggi autostradali”, ovvero il rimborso parziale delle spese sostenute al casello nell' […]

Trasporti: sugli autobus arriva il controllore anti Covid

Si prospetta un settembre caldo sul fronte dei trasporti pubblici. Soprattutto in vista della ripresa delle attività lavorative a pieno regime e dell’intensificarsi dell’utilizzo degli autobus nel momento in cui ripartirà il nuovo anno scolast […]

Italia in bianco, capienza trasporti pubblici all'80%

Il conto alla rovescia per un'Italia finalmente tutta “bianca” per quanto riguarda le fasce-Covid è partito. Da oggi, 21 giugno, solo la Valle d'Aosta rimane “gialla”, ma anche la più piccola regione d'Italia è destinata al passaggio alla […]

Hyperloop: da Roma a Milano in 30 minuti con il treno del futuro

Il treno che viaggia a 1200 km/h dovrebbe arrivare in Italia nel 2030.  Raggiungere Milano da Roma in mezz’ora? O collegare Torino a Venezia in pochi minuti viaggiando a una velocità supersonica all’interno di una capsula sotto vuoto? Non sono […]

Da martedì 22 i rimborsi-Covid per gli abbonati ACTV

Dopo i rimborsi agli studenti con abbonamento annuale, arrivano ora quelli per gli altri abbonati veneziani. Da martedì 22 settembre, è infatti possibile richiedere un voucher  per il mancato uso del proprio abbonamento ai mezzi pubblici AVM/Actv […]

I "traghetti da parada": dal passato per tornare al futuro

Riaperte le due linee più trafficate dei traghetti sul Canal Grande. Forniranno tutte le mattine il servizio di attraversamento per i cittadini   Sono stati riaperti i traghetti “da parada” sul Canal Grande. Con il ritorno in funzione […]

Parte da Venezia la “metropolitana Italia”

Il coordinamento delle 14 Città metropolitane italiane lancia da Ca’ Farsetti le sue proposte per il rilancio del Paese La ripresa dell’Italia può contare sulla spinta delle quattordici Città metropolitane, che hanno scelto Venezia per lancia […]