terremoti +

Terremoti: dai cambi di temperatura la possibilità di prevederli?

Mentre il Sud-Est asiatico affronta le devastazioni di un forte sisma, una ricerca italiana suggerisce che il monitoraggio delle anomalie termiche dallo spazio potrebbe aiutare a prevenire futuri terremoti A ricordare le drammatiche conseguenze che […]

Campi Flegrei: la nuova insidia si chiama CO2

Una scuola di Pozzuoli chiusa per livelli di anidride carbonica oltre la soglia. Intanto si moltiplicano gli studi per capire meglio la situazione nell'area Lo sciame sismico dei Campi Flegrei sembra non avere nessuna intenzione di fermarsi. E se, a […]

Terremoto: notte di paura a Cosenza

La prima scossa da 4.2 gradi alle 0.54 con epicentro a 2 km da Mangone. Poi lo sciame è proseguito, ma senza danni a persone o cose La botta è stata notevole, perché, pur essendosi la scossa generata a 20 km di profondità, la magnitudo registrat […]

Terremoto mondiale di 9 giorni? È stato l’eco di uno tsunami

Un team internazionale, con studiosi italiani di Ingv e Università di Padova e Catania, svela il mistero dell’insolito segnale sismico rilevato un anno fa Un anno fa, verso la metà di settembre del 2023, i sismografi italiani registravano le for […]

I terremoti si possono prevedere. Con il Gps

Avvisaglie per il terremoto dell'Aquila già 6 anni prima. Intanto, ore di paura in Giappone per una forte scossa Finora abbiamo sempre saputo che la scienza non è in grado di prevedere i terremoti. Lo si ribadisce anche nella sezione dedicata al […]

Terremoto Calabria: tanta paura, niente danni

La prima scossa nel Cosentino, di magnitudo 4.9, seguita da altre di assestamento, con un massimo di 3.1 gradi È stata percepita fino in Puglia, ma per fortuna, secondo i primi accertamenti, non avrebbe provocato danni a persone o cose. La Calabria […]

I Campi Flegrei si preparano all'evacuazione

Governo, Prefettura ed enti locali al lavoro per definire il piano. La Protezione civile ha intanto predisposto le procedure da attuare in caso di emergenza Un piano speditivo, predisposto dalla Protezione civile e approvato dal Governo nel 2023, co […]

Terremoto Campi Flegrei: 150 scosse, una la più forte da 40 anni

Tra le 19.51 del 20 maggio e le 0.31 del 21, registrati dall'Ingv circa 150 terremoti, il più forte con magnitudo 4.4 Poco meno di 5 ore di paura, con caos nelle strade per le file di macchine, supermercati con carrelli abbandonati e merce a terra, […]

Terremoti in Italia: scosse anche in Veneto

Nella tarda serata di ieri, la scossa più forte, nel Veronese. Ma il suolo continua a ballare, dai Campi Flegrei alla costa marchigiana, dalle Eolie all'Umbria Un forte boato, paura nella popolazione, ma nessun danno a persone o cose segnalato. È […]

Campi Flegrei: il suolo ha accelerato la risalita

Nell'ultimo periodo, il bradisismo è passato da 1 a 3 cm al mese. Doglioni (Ingv): “Ma per il momento non ci sono indicazioni di una crisi imminente” Come ricorda l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, sono ormai 10 anni, dal 2005, c […]

I serpenti possibili sentinelle per prevedere i terremoti

Nell’ambito del progetto di ricerca internazionale Icarus, l’Università di Bari Aldo Moro e il Max Planck Institute studiano i comportamenti dei serpenti in relazione agli eventi sismici Usare i serpenti come sentinelle sul territorio per preve […]