ricerca +

Notte europea dei ricercatori: la scienza incontra la gente

Ritorna venerdì 27 settembre l'evento voluto dall'Unione Europea per avvicinare sempre più i cittadini a un mondo solo apparentemente lontano dalla quotidianità Se si eliminassero i risultati ottenuti dalla ricerca scientifica, il Mondo come lo v […]

Epilessia: dalle lucciole una speranza di cura

Un team italiano descrive un nuovo approccio che punta sulla proteina prodotta dalle lucciole per le forme del disturbo neurologico refrattarie alle cure Dal 2020, l'Oms ha riconosciuto come “malattia sociale” l'epilessia, una delle patologie ne […]

Nuove forme: la matematica avanza tra pieni e vuoti

Scoperta una nuova classe di forme senza angoli per riempire lo spazio tridimensionale senza vuoti Non solo angoli acuti o convessi, triangoli, quadrati ed esagoni. Non solo cubi e altri poliedri dello spazio tridimensionale. La natura disegna anch […]

L’uomo? Invisibile con la tartrazina

Testata con efficacia su un topo l’applicazione di un colorante alimentare che rende temporaneamente trasparente la pelle e fa vedere gli organi interni Non ha nulla a che fare con super eroi o malintenzionati che sfruttano poteri speciali per sot […]

Autismo: nei geni la possibilità di prevederlo

I risultati di uno studio statunitense aprono alla possibilità di un trattamento precoce del diffuso disturbo cerebrale In Italia, 1 bambino su 77 è affetto da autismo, cioè dal disturbo dello sviluppo neurologico che influenza il modo in cui una […]

Tumori: individuata la proteina che li tiene vivi

I risultati di uno studio internazionale aprono a nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche Proteina p62, instabilità cromosomica, micronuclei. Sono i 3 “pilastri” su cui il cancro basa la sua capacità di mantenersi in vita, replicarsi al […]

Glutine: colpisce 1 persona su 100. Ecco come

I risultati di uno studio internazionale aprono a nuove terapie per la celiachia Arriva dalla ricerca una speranza per chi soffre di celiachia. E sono veramente in molti, nella maggioranza dei casi oltretutto senza saperlo, coloro che soffrono di qu […]

Il sorriso, sinonimo di benessere generale di una persona

Una ricerca rivela che per l’82,3% degli italiani una bocca allegra e ben curata è una dichiarazione di stile e attenzione alla bellezza Come si può definire un sorriso? E’ una forma di comunicazione, non verbale ma non per questo meno impo […]

Influenza intestinale: non sottovalutatela!

Secondo uno studio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore-Fondazione Policlinico Gemelli di Roma, la gastroenterite acuta può lasciare strascichi pesanti fino a 5 anni, potendo evolvere in sindrome dell’intestino irritabile Secondo le stime […]

Per fumo, alcol e sovrappeso il 73% di noi rischia il cancro

La campagna di Aiom “Tumori, scegli la prevenzione” punta sul cambiamento degli stili di vita. Dalla ricerca, intanto, 2 buone notizie verso la cura dei tumori “Evitare un tumore, attraverso stili di vita sani, è possibile”. Dice già tu […]

I bambini? Capiscono gli altri già a 3 anni

La scoperta di un team di ricercatori dell’Università di Parma e della cattolica di Milano: merito dei neuroni-specchio Già a partire dal terzo anno di età, i bambini sono in grado di capire gli altri. Una capacità che si deve ai neuroni-specc […]

Notti insonni? Provate con la ginnastica serale

Uno studio neozelandese sfata il mito del riposo “guastato” dall'attività fisica prima di andare a letto Probabilmente è un rimedio che potrà produrre solo un effetto relativo nelle “notti tropicali”, quelle in cui la temperatura non scen […]