pfas +

Pfas: una minaccia anche per le nostre ossa

Uno studio italiano evidenzia come queste sostanze danneggino le cellule dello scheletro modificando i livelli di calcio Mentre su tutto il territorio italiano cresce la coscienza del problema, le conseguenze prodotte dall'inquinamento ambientale da […]

Pfas: la minaccia degli “inquinanti eterni” su tutta Italia

I risultati della spedizione “Acqua senza veleni” di Greenpeace evidenziano la presenza delle rischiose sostanze chimiche nel 79% dei campioni di acqua potabile analizzati Li chiamano “inquinanti eterni”, perché non si degradano nell’ambi […]

I Pfas impediscono il legame tra spermatozoo e uovo

Anticipato il risultato della ricerca di un team padovano, che sarà presentata ufficialmente al prossimo convegno di Endocrinologia e medicina della riproduzione Immaginate un puzzle. Se i contorni di due pezzi da combinare tra loro vengono alterat […]

Pfas e decessi: dimostrato il nesso

La conferma in uno studio dell’Università di Padova nella “zona rossa” contaminata in Veneto. Dove, anche per l’aumento dei tumori, si sono registrati quasi 3.900 decessi in più in 34 anni La conferma dei precedenti dati sulle correlazioni […]

Reati ambientali: una rivoluzione per le aziende

Svolta dell'Unione Europea sull'inquinamento provocato dalle aziende. I reati ambientali quarto settore criminale al mondo Pene più severe, risarcimenti, ripristini e nuove fattispecie dei reati ambientali. Se fino a oggi, secondo la vigente diret […]