Olimpiadi +

Tokyo 2020: un anno dopo, arrivano le Olimpiadi

A causa della pandemia, l'appuntamento arriva con un anno di ritardo. Ma finalmente, venerdì 23 luglio, scatteranno a Tokyo i Giochi Olimpici. Alle ore 13 italiane, nell’avveniristico New National Stadium della capitale giapponese si svolgerà la […]

Paola Egonu portabandiera alle Olimpiadi di Tokyo

È giovanissima (compirà 23 anni il 18 dicembre), ma ha già un palmarès di tutto rispetto: due Champions League, uno scudetto, un Mondiale per Club, 4 Coppe Italia, 3 SuperCoppe italiane e un titolo mondiale Under 18. È uno dei talenti indiscu […]

UN VENEZIANO ON ICE

Mirko Giacomo Nenzi ha coronato il suo sogno: andare alle Olimpiadi. Ma per farlo ha dovuto passare dal pattinaggio a rotelle, ad una disciplia atipica per Venezia: il pattinaggio sul ghiaccio Un veneziano sui pattini. Fossero quelli a rotelle, nessu […]

L'esempio di Alex Zanardi

Una storia che rappresenta un esempio per molti. È quella del padovano d’adozione Alex Zanardi: l’ex pilota di Formula Uno che dopo il terribile incidente del 2001 ha insegnato al mondo come superare i propri limiti   C’è una data, r […]

UN FIORE ALL'OCCHIELLO

Alla scoperta del personaggio Chiara Rosa: lanciatrice del peso padovana che ha il nome di un fiore, prepara la valigia per le Olimpiadi di Londra, ringrazia Usain Bolt e intanto si veste da suora. DI CHIARA GRANDESSO Chiara Rosa di Camposampiero è, […]

FACCIO TUTTO DI CORSA

È tornata a gareggiare dopo la maternità per saldare un conto in sospeso con le Olimpiadi.  La veneziana Manuela Levorato racconta la sua vita ad alta velocità. Ride Manuela Levorato quando le si fa notare che non vengono in mente molte cose che […]

LAVORO TANTO E NON GUARDO LA TV

Tommy Vee, il DJ veneziano che ha partecipato al Grande Fratello, racconta il suo rapporto con lo sport e i suoi programmi per il futuro Ha sposato con entusiasmo la causa della candidatura veneta per le Olimpiadi del 2020, ma non si tratta di uno sp […]

A SOSTEGNO DI UN SOGNO

Veneto Banca, Ing. E. Mantovani e Argenta: attraverso la sponsorizzazione sportiva le tre aziende scommettono sul grande evento e sullo sviluppo metropolitano. Per prime hanno saputo cogliere l’importanza di fare squadre per sostenere un unico gran […]

ORO GRANATA E BRONZO

Da Londra ’48 ad Atene 2004: è lunga la lista di atleti ed atlete, che hanno fatto la storia della Reyer e hanno preso parte ai Giochi. Portando in dote ben quindici medaglie. Venezia non è solo la porta da dove fece il suo ingresso in Italia nel […]

L’ESEMPIO DI BARCELLONA

La città spagnola, sede delle Olimpiadi del 1992, è tra quelle che meglio ha saputo sfruttare l’evento per creare una nuova identità urbana Le Olimpiadi di Barcellona del 1992 rappresentano, oltre al più importante esempio di trasformazione ur […]

LE OLIMPIADI PER IMPARARE DI NUOVO VENEZIA

Venezia è città “dell’umanità”, nel senso che parla immediatamente a tutta l’umanità ed è visitata da tutta l’umanità, ma va imparata di nuovo Imparare Venezia. Imparare di nuovo Venezia. Ecco l’opportunità che offrirebbero le Olim […]

UNA VESTE TEMPORANEA PER UN’EREDITÀ PERMANENTE

La filosofia della candidatura: un grande evento per rilanciare il territorio I Giochi Olimpici e Paralimpici Estivi costituiscono il più importante e complesso evento del Pianeta. L’impatto infrastrutturale, economico, finanziario, sociale e med […]