intelligenza artificiale +

Intelligenza artificiale: tra opportunità e rischi

In un convegno internazionale, a Venezia, ricercatori, decisori politici e professionisti hanno analizzato benefici e rischi, consumi e possibili distorsioni nell’uso dei dati. Tutto ciò che ancora non sappiamo L’intelligenza artificiale ha il […]

Ai: un aiuto alla sanità, pratico ed economico

Lo studio: possibile una riduzione di costi tra il 10% e il 15%, per un risparmio di circa 21,74 miliardi l’anno L’utilizzo dell’intelligenza artificiale, anche nella sanità, è già una realtà. E un innegabile aiuto. All’ospedale univer […]

Il cervello invecchia, vi spieghiamo come

Uno studio coordinato dall’Università della Pennsylvania spiega che anche nell’anatomia del cervello vi sono zone che si raggrinziscono e altre che modificano la loro struttura Ci si guarda allo specchio a una certa età, per alcune persone pri […]

Le prime volte di Papa Francesco: dopo Venezia, il G7 sull’Ai

Mentre il Pontefice era in Laguna, l’annuncio della premier Meloni in un video: Bergoglio sarà a giugno all’evento organizzato in Puglia La voce circolava da qualche giorno, a darne l’annuncio in un video è stata la presidente del Consiglio, […]

Intelligenza artificiale: ok al ddl, Italia apripista in Europa

Il Consiglio dei ministri dà il via libera alla normativa che recepisce nel nostro ordinamento il regolamento approvato dal Parlamento Ue Con il voto del 13 marzo 2024, l'Unione Europea è stata la prima al mondo a dotarsi di un regolamento sull'in […]

Cyberbullismo: arriva l'app per aiutare a prevenirlo

Il progetto, avviato dall'Università di Padova, punta sull'intelligenza artificiale per monitorare il rischio nelle conversazioni online Circa 3 ragazzi su 4 sono vittime di attacchi in rete. È la stima del Centro studi della Fondazione Carolina […]

Modello Italia: la palestra per Gpt nella nostra lingua

Il progetto di Gpt appena presentato mira ad aiutare aziende e Pubblica Amministrazione. Intanto sull'Ai interviene anche il Papa: favorevole, ma attenzione ai rischi L'intelligenza artificiale “Gpt” (acronimo dall'inglese che, tradotto, suona c […]

Verso il 2024 dell'Ai: più opportunità o più dubbi?

Dalla medicina all'informazione, i progressi della tecnologia rendono l'intelligenza artificiale sempre più protagonista, ma rendono anche necessaria una regolamentazione Le ultime due notizie in ordine di tempo relative all'intelligenza artificial […]

Intelligenza artificiale: Optimus sempre più simile all’uomo

Ha movimenti più precisi, cammina, esegue piegamenti in palestra e si muove a tempo di musica; riesce anche a cucinare un uovo I più scettici riguardo l’intelligenza artificiale nutriranno sicuramente delle perplessità, altri guarderanno con am […]