giovani +

Walter De Raffaele: lo sport e i giovani

Le tante virtù e i tantissimi valori dello sport e quello che rappresenta in generale per i giovani, a partire dal valore aggregativo nel rispetto delle regole. L’insegnamento di ogni sport, anche non di squadra, anche non professionistico, a s […]

A Santa Marta il nuovo campus per studenti

Il rilancio di Santa Marta prosegue e passa anche attraverso un massicio intervento edilizio che Ca' Foscari ha recentemente promosso a favore della residenza universitaria. Grazie alla nuova disponibilità di 650 posti letto, infatti, nuove generazi […]

Quando la letteratura incontra l’impresa

Il 15 settembre, alla Fenice, la premiazione del vincitore della 56^ edizione del Premio Campiello Il campiello è il luogo simbolo della vita pubblica veneziana, dove ci si dà appuntamento attorno alle “vere da pozzo” per raccontare e racconta […]

Campioni d’Italia anche noi!

Nell’anno dello storico scudetto dell’Umana Reyer la Spes Mestre vince il tricolore della ginnastica Un successo che può essere definito quasi come un record, visto che i protagonisti sono tre ragazzi giovanissimi (classe 1999 e 2000), che in q […]

Hybrid Music: energia e note per colorare la città

Il Comune punta sulla nuova Hybrid Music di via Torino: una “casa della musica” per aggregare e fare formazione A Mestre c’è un nuovo importante spazio per la musica e per i giovani: Hybrid Music, ai piedi dei 19 piani dell’Hybrid Tower, il […]

Il rock con la forza del pop

I Popslave vincono il Premio Metropolitano al Coorsal Music Summer Contest di Mirano   Sono “schiavi” del pop, ma è una sottomissione che non pesa a Valentina Meneghetti, Igino Frigo e Giantonio Toldo, i tre componenti della band Popslav […]

Un progetto civico, una storia che unisce

Il patron Luigi Brugnaro: «Guardo al futuro e vedo i nostri bambini in campo. La Reyer sono loro. Siamo riusciti a ridare fiducia a questa Città» Raccontano che quando gli chiesero di occuparsi della squadra di basket della città, a quel tempo […]

E se domani ...

I successi di oggi e del futuro nascono dall’attenzione da sempre riposta sul settore giovanile (anche col Progetto Reyer) Fin dal principio, il “cuore” del progetto avviato nel 2006 dall’Umana Reyer sono state le nuove generazioni e la loro […]

Una magia chiamata Reyer School Cup

Cresce ancora il torneo scolastico organizzato dall’Umana Reyer: più di 35.000 i ragazzi coinvolti nella quarta edizione Quando si pensa ad un torneo sportivo, si immagina la fantastica atmosfera che si respirerà, lo spirito di aggregazione dell […]

Villa Riccio: per giovanissimi lettori

Boom di presenze alla biblioteca Vez Junior a pochi mesi   Oltre tremilatrecento prestiti di libri, tremilacinquecento presenze, 300 nuove iscrizioni di piccoli lettori e 60 scolaresche che l’hanno frequentata. Vez Junior ha fatto il botto c […]

La riscoperta delle biblioteche

Corsa al prestito dei libri, la vera novità sono i bambini Le statistiche ufficiali continuano a rilevare che in Italia si legge molto poco e in Veneto ancor meno. Per Venezia esistono però dei dati in netta controtendenza e riguardano i prestiti […]

Insieme contro il degrado!

Assessori, consiglieri comunali e di municipalità, cittadini in passeggiata contro il degrado a Mestre, in prossimità della stazione, nelle vie Cappuccina, Sernaglia, Dante, Ariosto, Cavallotti, Salettuol, Felisati, Piave. Un'occasione per ribadire […]