giovani +

Per i giovani, fare impresa... è un'impresa

L'analisi di Unioncamere-Infocamere: ogni giorno, negli ultimi 10 anni, scomparse 42 attività guidate da under 35 Nel 2014, le imprese italiane guidate da giovani sotto i 35 anni erano quasi 640 mila. A dicembre 2024, sono scese a 486 mila. In 1 […]

Giovani all'estero: non occorre la laurea per espatriare

L'analisi della Fondazione Nord Est sul fenomeno che ha privato il nostro Paese di sempre più giovani, in molti casi spinti dalla necessità di trovare un lavoro Solitamente, per descrivere il fenomeno dei giovani italiani che scelgono di emigrare […]

Giovani sempre più isolati, in bilico tra reale e virtuale

L'indagine degli psicologi e di Skuola.net: nelle nuove generazioni cresce la difficoltà a relazionarsi di persona Alzi la mano il genitore che non ha mai sbottato nei confronti del proprio figlio con un: “Ma dove hai la testa?”. Il problema, n […]

L'Italia vuol tornare a puntare sulle imprese dei giovani

Il messaggio di incoraggiamento alle nuove generazioni lanciato dal Forum Giovani imprenditori di Confcommercio Parafrasando il titolo di un famoso film del 2007, l'Italia è sempre meno un Paese per giovani. Un'affermazione che diventa ancor più […]

Sex Challenge: le pericolose sfide degli adolescenti

Si sono diffuse anche in Italia le challenge sui social che mettono i più giovani a rischio di gravidanze indesiderate e malattie sessualmente trasmissibili Un “gioco” in cui perde chi rimane incinta dopo una serata di rapporti sessuali con sco […]

Inclusione: la parola-chiave per i giovani lavoratori

L'associazione Valore D propone alle aziende un patto per essere più attrattive nei confronti delle nuove generazioni Il paradigma del mondo del lavoro, negli ultimi anni, si è letteralmente rovesciato. Oggi, esattamente al contrario rispetto a qu […]

In 20 anni l’Italia ha perso oltre 3 milioni di giovani

Secondo il Rapporto “Giovani 2024: bilancio di una generazione” il nostro Paese è il più vecchio d’Europa In vent’anni il nostro Paese ha perso 3,4 milioni di persone nella fascia giovanile della popolazione. E’ la preoccupante fotograf […]

Viva la movida: una canzone per educare contro gli abusi

Da Teramo parte la campagna di sensibilizzazione che unisce agli incontri nei licei la comunicazione attraverso la musica Non rinunciare al divertimento, ma farlo in modo civico e responsabile, evitando gli abusi. È questo il messaggio che intende […]

Giovani: quasi 2 milioni di “Gen Z” a rischio dipendenze

Lo studio dell'Iss: attenzione al cibo e ai videogiochi, ai social media e alla tendenza all’isolamento Gli adolescenti italiani sono sempre più esposti a un crescente ventaglio di possibili dipendenze comportamentali. Non solo quella “classic […]

Marco Cimolai: dai DPCM di Conte alla mappa di 13mila leggi

Il giovane friulano ha creato un software che le connette tra loro a seconda dei riferimenti contenuti in ciascuna Potremmo chiamarla la rete delle leggi. Perché, di fatto, di una rete si tratta. E ricostruisce la mappa di ben 13mila leggi italian […]