euro +

Euro, si cambia: “Cultura europea” o “Fiumi e uccelli”?

La Bce ha scelto i motivi dei due temi che potranno caratterizzare le nuove banconote. Nel 2026 la selezione dei disegni definitivi Sono già passati più di 23 anni, dal 1° gennaio 2002, quando entrarono in circolazione le prime banconote della nu […]

Chi trova un euro, trova (forse) un tesoro

Non tutte le monete uniche europee introdotte dal 2002 hanno lo stesso prezzo: ecco quali valgono di più Parlare del valore di una moneta non è così semplice come potrebbe apparire. Generalmente, il concetto si riferisce al potere d'acquisto o a […]

Euro: destino segnato per i centesimi

Fuori produzione, i "ramini" da 1 e 2 centesimi circoleranno fino ad esaurimento, ma si potranno sempre cambiare C'è chi li guarda con affetto, anche perché, nella versione italiana, raffigurano sul rovescio due monumenti-simbolo: il pugliese Cast […]

Euro: mai così in basso rispetto al dollaro

Dall’introduzione del 2002, per la prima volta la moneta europea sotto la parità rispetto a quella statunitense La soglia psicologica della parità (1 euro vale quanto 1 dollaro) è stata superata per la prima volta in 20 anni. Da quando cioè ( […]