energia +

A Udine, il calcio italiano che dà energia ai tifosi

Con il nuovo impianto fotovoltaico e la creazione della prima comunità energetica rinnovabile del calcio italiano, l'Udinese trasforma il suo stadio in un modello di sostenibilità Nel mondo del calcio, l'Udinese sta scrivendo una nuova pagina di s […]

Energia: in Veneto un Piano da 8,7 miliardi

Il documento con la strategia fino al 2030 approvato dal Consiglio regionale. L'assessore Marcato; “Veneto di “classe A”, sostenibile economicamente, ambientalmente e socialmente Sostenibilità economica, ambientale e sociale come “fari” p […]

Piscine termali: il Veneto trasforma il calore in energia

Dalle piscine termali al riscaldamento pubblico, il piano energetico della Regione trasforma i residui in energia, tra risparmi economici e vantaggi ambientali Ad Abano, una delle più note località delle Terme Euganee, da anni il Palazzo dello Spo […]

Caro energia: l'allarme-appello delle industrie italiane

In un video, il presidente di Confindustria Orsini chiede un intervento immediato. Intanto, la Regione Veneto attende risposte I sempre crescenti costi dell'energia rischiano di diventare insostenibili per le imprese italiane, con ricadute che risch […]

Meloni ad Abu Dhabi per il futuro dell'energia

Cresce il ruolo dell'Italia come hub energetico del Mediterraneo. Si rafforza il legame con gli Emirati Arabi. Intesa sull'infrastruttura green Anche se il 15 gennaio è il giorno del suo (48°) compleanno, Giorgia Meloni non avrà oggi molto tempo […]

Dall'idrogeno al gas: è asse Italia-Germania per l'energia

Dopo l'accordo di cooperazione di fine novembre e in vista dell'inaugurazione della nuova infrastruttura verso l'Africa, il ministro Pichetto Fratin annuncia la possibilità anche di un patto legato al caro-metano La “crisi” del gas russo ha acc […]

Idrogeno: l'Italia ha la sua strategia

Tre i possibili scenari previsti per il 2050 nel documento realizzato dal Ministero dell'Ambiente Tra le fonti alternative di energia, l'Italia, nel quadro delle politiche europee condivise con gli altri Stati membri, ha scelto di puntare con decisi […]

Montegrotto Terme: dalle acque termali reflue, il riscaldamento

I primi 14 edifici pubblici saranno serviti a partire dal 2026 Finora, le acque termali reflue sono state trattate alla stregua di un rifiuto, soggetto dunque a una tassazione per il suo smaltimento. E le tante strutture delle Terme Euganee, in Ven […]

Decreto ambiente: via libera a tutte le fonti di energia pulita

Nel testo approvato dal Consiglio dei ministri, la strategia di transizione energetica. I piani sul nucleare Decarbonizzazione. Un obiettivo a cui arrivare favorendo gli iter di tutti i progetti che puntano sulle energie rinnovabili. Quelle tradizio […]

Intelligenza artificiale: tra opportunità e rischi

In un convegno internazionale, a Venezia, ricercatori, decisori politici e professionisti hanno analizzato benefici e rischi, consumi e possibili distorsioni nell’uso dei dati. Tutto ciò che ancora non sappiamo L’intelligenza artificiale ha il […]

Energia: l'Italia torna a puntare sul nucleare

L'annuncio del ministro Urso dopo la presentazione al Forum di Cernobbio di uno studio che quantifica l'impatto in 50 miliardi di euro e 117 mila nuovi occupati Reattori di terza generazione avanzata, un nuovo quadro normativo e una settantina di az […]

L’Italia pronta a rilanciare sull'energia nucleare

La proposta di legge per sostenere la transizione energetica presentata da Noi Moderati arriverà a maggio in aula a Montecitorio Di nucleare, in Italia, si parla fin dal secondo dopoguerra. È quindi logico che, in 77 anni, molto sia cambiato, a pa […]