comunità energetiche +

A Udine, il calcio italiano che dà energia ai tifosi

Con il nuovo impianto fotovoltaico e la creazione della prima comunità energetica rinnovabile del calcio italiano, l'Udinese trasforma il suo stadio in un modello di sostenibilità Nel mondo del calcio, l'Udinese sta scrivendo una nuova pagina di s […]

Comunità energetiche rinnovabili: oggi le domande

L’8 aprile è la data fissata per l’apertura della piattaforma su cui è possibile richiedere contributi a fondo perduto e tariffa incentivante Dopo l’entrata in vigore del decreto a gennaio e la pubblicazione delle regole operative a febbraio […]

Incentivi Comunità energetiche: ecco come funziona

Il decreto del Ministero è in vigore e prevede 2 tipi di contributo: una tariffa incentivante per tutti e un contributo a fondo perduto nei Comuni più piccoli Il commento del ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, spiega bene perché […]

Primo bando Comunità energetiche: il Veneto punta all'autonomia

Al via da oggi, 1 febbraio. Stanziato dalla Regione un milione di euro per la costituzione di realtà di produzione di energia sostenibile Il Veneto punta con decisione sull'autonomia. Non solo quella “differenziata” sul piano politico, che con […]

A Treviso la prima Comunità energetica rinnovabile diocesana

La costituzione della Fondazione, aperta all’intera comunità, segue la firma del ministro Pichetto Fratin sul decreto attuativo che definisce la cornice normativa delle realtà di autoconsumo In Italia è arrivata la prima Comunità energetica ri […]