bollette +

Rincari gas, scorte in calo: il rischio di una nuova crisi

I prezzi del metano volano a 58,3 euro, in Europa le scorte sono sotto il 50%. Le bollette potrebbero salire velocemente Le ragioni di fondo sono sempre le stesse, dal calo delle temperature ai dazi. Ma conta solo che la situazione, sul fronte del […]

Gas e luce: con il 2025, circa 300 euro in più in bolletta

La stima di Nomisma sugli aumenti che dovremo sostenere in seguito allo stop della fornitura di gas russo Anno nuovo, cattive nuove. La prima notizia del 2025 era attesa, visto che il 31 dicembre 2024 era l'ultimo giorno di validità degli accordi t […]

Gas e luce: stop ai contratti per sola via telefonica

La delibera dell'Arera cambia le regole dal 1° gennaio 2025, rafforzando le tutele per gli utenti. Anche sulle modifiche unilaterali L'invasività delle chiamate dei call center per avanzare proposte commerciali è arrivata al punto di far cambiare […]

Bolletta luce: tutele graduali verso la totale liberalizzazione

Oggi, 6 febbraio, l'esito dell'asta per l'assegnazione alle aziende del servizio che accompagnerà gli utenti nella fase di transizione Tra fine 2023 e inizio 2024 è iniziata la fine di un'era per la commercializzazione dell'energia in Italia. Dop […]

Bollette: ultime settimane di agevolazioni. E poi?

Scadono a fine settembre gli aiuti del decreto “Bollette bis”. In arrivo il “bonus riscaldamento”? La crisi energetica ancora non è finita; ma, se non altro, i giorni in cui ha colpito più duro, con i pressoché costanti aumenti delle mate […]

Il Fondo Reddito Energetico per risparmiare sulle bollette

200 milioni di euro, nel biennio 2024-2025, a chi installerà un impianto fotovoltaico. Ecco chi ne può beneficiare In Italia, rileva Istat, l’8,9% delle famiglie è in povertà energetica. Non è quindi in grado di assicurarsi riscaldamento, lu […]

Decreto bollette 2023: via libera (con fiducia) alla Camera

Tra le misure, rafforzato il bonus sociale e confermati i crediti d'imposta per le imprese La Camera ha dato il suo ok e per la definitiva conversione in legge entro il prossimo 29 maggio, manca adesso solo l'ultimo passaggio in Senato. In un voto […]

Elettricità: cali e bonus. Ma non per tutti

L’aggiornamento di Arera: -55,3% per gli utenti del mercato tutelato, anche se tornano gli oneri di sistema. Intanto, ecco come cambierà il Superbonus Da aprile, per i prossimi 3 mesi l'energia elettrica costerà meno della metà rispetto a quant […]

Bollette: il Governo rinnova gli aiuti a famiglie e imprese

Nel decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri, proroghe fino a giugno e una nuova misura per l'inverno Anche il prossimo inverno le famiglie e le imprese italiane potranno contare sul sostegno statale per fronteggiare il caro-bollette. Ma […]

Alla vigilia della Befana, ecco il salasso. Gas a +23,3%

Gas, carburanti e trasporti in risalita. La situazione da adesso ai prossimi mesi Ma allora, queste bollette saranno l’ennesimo salasso, o riusciremo a concederci qualche acquisto in più durante la stagione dei saldi? Il quesito non è così ast […]

Niente modifiche per contratti energetici non scaduti

L’Agcom applica i principi del Consiglio di Stato confermando i provvedimenti per 5 compagnie Entro 5 giorni dal 29 dicembre, le compagnie energetiche Enel, Eni, Edison, Acea ed Engie dovranno tornare ad applicare ai clienti delle forniture di gas […]