alzheimer +

Alzheimer: 8 biomarcatori per anticipare la diagnosi

In Italia oltre 1 mln di persone vive con patologie neurodegenerative. Nuove ricerche offrono speranze per la diagnosi precoce e interventi terapeutici mirati, ma restano sfide legate a costi e efficacia. In Italia, oltre 1 milione di persone è aff […]

"Le abbuffate natalizie? Un rischio per la mente"

Uno studio USA lega i cibi pro-infiammatori al rischio di Alzheimer: attenzione a ciò che portiamo a tavola, soprattutto durante le feste Alzi la mano chi non ha mai concluso le festività natalizie con almeno qualche etto in più sulla bilancia. […]

Chi guida taxi e ambulanze muore meno di Alzheimer

Lo dicono le statistiche analizzate da un gruppo di ricercatori di Harvard, che ipotizzano un collegamento legato allo sviluppo dell'ippocampo del cervello Nel cervello dei taxisti di Londra, la regione del cervello chiamata ippocampo è più svilup […]

Alzheimer: una proteina la chiave per la diagnosi precoce?

Uno studio di ricercatori dell'Illinois individua nel cervello dei topi un biomarcatore possibile nuovo obiettivo anche nel trattamento della malattia umana Quando, nel cervello, aumenta una proteina neurale specifica, il biomarcatore chiamato Psd-9 […]

La memoria? Dipende dal sistema immunitario

La scoperta di un gruppo di ricercatori di Humanitas potrebbe cambiare l'approccio al trattamento di malattie come l'Alzheimer Dici “sistema immunitario” e pensi subito alla protezione dell'organismo dalle possibili insidie provenienti dall'este […]