acqua +

Aquamour: un festival per avvicinare la “Venice Aqua Valley”

L’evento che celebra l’acqua, sensibilizzando la cittadinanza, è anche tappa verso la creazione a Venezia di un centro europeo e mondiale di biomimetica acquatica L’acqua è vita, ma può rappresentare anche molto altro. Per esempio, dalla na […]

Pfas: la minaccia degli “inquinanti eterni” su tutta Italia

I risultati della spedizione “Acqua senza veleni” di Greenpeace evidenziano la presenza delle rischiose sostanze chimiche nel 79% dei campioni di acqua potabile analizzati Li chiamano “inquinanti eterni”, perché non si degradano nell’ambi […]

L'acqua italiana è buona e fa bene: 6° posto in Europa

L'Iss: in quasi il 100% dei casi garantita la sicurezza dell'acqua potabile Quando si dice che “l'acqua è vita”, l'affermazione si lega principalmente al fatto che il corpo umano è mediamente composto per il 60% di questo prezioso liquido, tra […]

Intelligenza artificiale: tra opportunità e rischi

In un convegno internazionale, a Venezia, ricercatori, decisori politici e professionisti hanno analizzato benefici e rischi, consumi e possibili distorsioni nell’uso dei dati. Tutto ciò che ancora non sappiamo L’intelligenza artificiale ha il […]

Venezia nella rete dei laboratori europei per l'acqua

Il caso-studio del capoluogo lagunare inserito nel progetto che mira a migliorare la resilienza del sistema idrico Nel 2030, metà della domanda mondiale di acqua potrebbe non essere soddisfatta. L’acqua è un bene prioritario e necessario alla vi […]

In Italia l’acqua del rubinetto è pulita e sicura al 99%

Lo rileva il Centro nazionale per la sicurezza delle Acque CeNSia dell’Istituto Superiore di Sanità. Sul podio per la qualità Emilia Romagna, Piemonte e Veneto La promozione a pieni voti dell’acqua che esce dai rubinetti italiani è arrivata d […]

Fognature: l’evoluzione di Venezia

Cambia il sistema di trattamento delle acque reflue della città storica. Razzini (Veritas): “Ma servono risorse e tempo” Venezia è una città unica al mondo. Anche in tema di fognature. Ma se sbaglia chi pensa che sia sfornita di impianti di […]

Acqua, un bene sempre più raro

I dati Ispra: nonostante la leggera ripresa rispetto al 2022, lo scorso anno disponibilità ridotta del -18% rispetto alla media. Il piano di interventi della multiservizi Veritas per adeguare le reti al rischio-siccità La situazione drammatica del […]

Infezioni: non fate risciacqui nasali con l’acqua di rubinetto

Il consiglio del Cdc vale anche in Italia, anche se il rischio-ameba nel rubinetto è molto superiore negli Usa che da noi A spaventare, più che il nome ufficiale (acanthamoeba), è il suo “soprannome”: “ameba mangia-cervello”. Perché, in […]

Trasformare l'acqua salata in dolce grazie al sole. Ecco come

Un progetto di ricerca italo-svedese, guidato dall'Università Ca' Foscari di Venezia, mette a punto un materiale a basso costo e basso impatto ambientale che apre a una serie di applicazioni nelle zone aride Nelle zone aride della terra, la cui est […]

Eventi estremi: l'acqua protagonista 2 volte su 3

L'allarme di Legambiente che avanza le sue proposte per una transizione ecologica della risorsa idrica Allagamenti, esondazioni, grandinate, siccità prolungata, piogge intense. Eventi meteo estremi fonte di danni, con cui l'Italia sta purtroppo se […]

Acqua in bottiglia: il lusso che non ti aspetti

Per il contenuto o la confezione, in alcuni casi il prezzo al litro può arrivare a parecchie migliaia di euro a bottiglia. Ecco i più clamorosi Quando si ricorda che l’acqua è un bene prezioso, ovviamente ci si riferisce alla sua non illimitata […]