Eredità digitale: l'identità virtuale sopravvive alla morte

Eredità digitale: l'identità virtuale sopravvive alla morte

La moderna evoluzione dell'identità personale al di là della realtà fisica apre a numerose questioni legali per i vuoti di tutela in materia di successioni Cos'è una “persona”? Alla domanda, fin dagli albori della storia del pensiero, ha provato a dare una risposta innanzitutto la filosofia. Un tema che, dopo le riflessioni degli antichi Greci e Romani è letteralmente esploso nell'era mod…

Eredità digitale: l'identità virtuale sopravvive alla morte

Tumori di rene e prostata: l’avatar guida il chirurgo

Tumori di rene e prostata: l’avatar guida il chirurgo

Effettuati al San Luigi Gonzaga di Orbassano, in occasione del Tecnho-Urology Meeting, i primi innovativi interventi che sfruttano le opportunità offerte dall’informatica Si presenta come un’elegante signora bionda di bell[…]

Obesità, un problema sempre più serio

Obesità, un problema sempre più serio

Stanziati nuovi fondi e presentata una proposta di legge per affrontare una malattia che si presenta in età sempre più giovanile Diabete, tumori, problemi riproduttivi, malattie cardiovascolari e respiratorie croniche. Ma anch[…]

Banco farmaceutico: 25 anni di aiuti. Riparte la raccolta

Banco farmaceutico: 25 anni di aiuti. Riparte la raccolta

Dal 4 al 10 febbraio farmacie e volontari uniti per donare medicinali a chi non può permetterseli. Già raccolti 8 milioni di farmaci in 25 anni Basta un gesto semplice, ma di enorme valore. Dal 4 al 10 febbraio torna la Giorna[…]

Eredità digitale: l'identità virtuale sopravvive alla morte

Eredità digitale: l'identità virtuale sopravvive alla morte

La moderna evoluzione dell'identità personale al di là della realtà fisica apre a numerose questioni legali per i vuoti di tutela in materia di successioni Cos'è una “persona”? Alla domanda, fin dagli albori della storia[…]

Bonus affitti per studenti e lavoratori fuori sede

Bonus affitti per studenti e lavoratori fuori sede

Rinnovate per il 2025 le detrazioni fiscali, con una novità per i neoassunti a tempo indeterminato. Cifre e requisiti La quantificazione è controversa, ma il contingente degli studenti universitari fuori sede in Italia è comun[…]

L'auto di lusso? La compro all'asta

L'auto di lusso? La compro all'asta

Nel 2024, l'Agenzia delle Dogane ha venduto 64 esemplari confiscati. Ma sul sito degli Istituti Vendite Giudiziarie si può trovare di tutto: dai camion alle Porsche, dai trattori alle barche Porsche e Maserati, Bmw e Mercedes, A[…]

Bennu e la vita: tracce organiche dall'asteroide

Bennu e la vita: tracce organiche dall'asteroide

Due studi NASA rivelano amminoacidi e basi azotate su Bennu, rafforzando l’ipotesi di un’origine extraterrestre degli elementi chiave per la vita sulla Terra È stato un asteroide, nel remoto Sistema solare di miliardi di ann[…]

Squalo elefante nelle acque della Puglia: gigante ma innocuo

Squalo elefante nelle acque della Puglia: gigante ma innocuo

Il grosso pesce è stato avvistato al largo di Gallipoli, poco distante dalla costa: la sua presenza si sta intensificando nei nostri mari A faccia a faccia con lo squalo elefante. Mica uno squaletto qualunque. E non negli ocean[…]

Giovani tra ottimismo e sfide: il futuro è un equilibrio

Giovani tra ottimismo e sfide: il futuro è un equilibrio

Un’indagine Ipsos-IUSVE fotografa i ragazzi tra 16 e 26 anni: fiducia nel domani, ma anche timori su lavoro e realizzazione. Famiglia e affetti restano punti fermi Guardano al futuro con fiducia, desiderosi di dare il loro cont[…]

Queen e Rossini al ritmo degli zoccoli di un cavallo

Queen e Rossini al ritmo degli zoccoli di un cavallo

Due studi svolti da ricercatori italiani trovano analogie matematiche tra la musicalità prodotta dal galoppo equino e le sequenze utilizzate nella musica classica e leggera Cosa unisce Gioacchino Rossini, i Queen e un cavallo al[…]

Il corpo svelato: arte, scienza e desiderio nel Rinascimento

Il corpo svelato: arte, scienza e desiderio nel Rinascimento

Da Leonardo a Michelangelo, una mostra a Venezia racconta la rivoluzione del corpo umano tra bellezza, conoscenza e identità Venezia si prepara a ospitare una grande mostra in una delle sue sedi più prestigiose. Ad accoglierla[…]

Pompei svela il glamour delle domus, tra terme e banchetti

Pompei svela il glamour delle domus, tra terme e banchetti

Dagli scavi nella Regio IX rivede la luce un pezzo del complesso termale simbolo del prestigio e dello stile di vita dei ricchi pompeiani Che avesse fini elettorali (occasioni di questo tipo erano ammesse e diffuse nella società[…]

Arte: da Milano a Napoli senza spendere un euro

Arte: da Milano a Napoli senza spendere un euro

Dalle sfide visive di James Brown alla magia dei fiori di Betty Bee, un viaggio nell’arte contemporanea C’è solo l’imbarazzo della scelta. Per gli amanti del contemporaneo, l’inizio del 2025 offre diverse opportunità di[…]

Benzina: rincari di Pasqua, di nuovo oltre i 2 euro

Benzina: rincari di Pasqua, di nuovo oltre i 2 euro

Al “servito” e in autostrada i prezzi maggiori. Codacons: rifornimento più caro del 6,5% rispetto al 2022 La causa principale è il taglio della produzione di petrolio deciso dai Paesi dell'Opec+, che ha riportato il costo d[…]

Crisi: si taglia sul “non essenziale”

Crisi: si taglia sul “non essenziale”

Il sondaggio Pwc: l'aumento del costo della vita ha cambiato l'atteggiamento dei consumatori. Beni alimentari i meno colpiti dalla riduzione degli acquisti Sia per gli acquisti effettuati in negozio che per quelli online, il cont[…]

In edicola

il nuovo numero di Metropolitano.it

Magazine di notizie, curiosità, storie ed eccellenze del territorio dell'area metropolitana di Venezia.

Leggi