Ci sono Paesi, nel mondo, in cui la vaccinazione non decolla per assenza di vaccini.
L’Africa, per esempio, è solo al 5% della popolazione vaccinata. In altri continenti, si arriva al 40%.
Un dato che mette a rischio tutti e che porta l’Oms a lanciare l’allarme: stando così le cose, la pandemia “si trascinerà facilmente per tutto il 2022”.
Il punto della situazione globale lo ha fatto Bruce Aylward, uno dei ricercatori Oms, che si è dunque rivolto ai Paesi più ricchi affinché provvedano ad andare in soccorso di quelli più poveri che non dispongono dei vaccini di cui avrebbero bisogno.
“Posso dirvi che non siamo sulla buona strada – ha detto Aylward secondo quanto riportato dalla Bbc – Dobbiamo accelerare altrimenti questa pandemia andrà avanti per un anno in più del necessario”.
L’appello di Aylward è rivolto anche alle case farmaceutiche, alle quali chiede di dare priorità ai Paesi a basso reddito.
Una linea che l’Oms aveva già tracciato in occasione del G7, quando aveva fissato l’obiettivo di fornire cure a 245 milioni di persone entro la metà del 2021e di poter destinare un miliardo di dosi di vaccini ai Paesi più poveri entro la fine dello stesso anno.
Salute +
Oms: vaccini ai Paesi poveri o si rischia la pandemia anche nel 2022
21 Ottobre 2021

Tag: coronavirus, vaccini