+

Eta Aquaridi, le stelle cadenti di maggio pronte a dar spettacolo

Saranno visibili per diversi giorni del mese con un picco massimo nella notte tra il 4 e il 5 di questo mese Tutti pronti con il naso all’insù a rimirar le stelle? L’appuntamento per questo fine settimana è di quelli da non perdere, per gli ap […]

Aviaria, la nuova pandemia? Negli Usa, colpite le mucche

Le analisi del Dipartimento dell’Agricoltura statunitense su campioni di carne tritata per l'alimentazione escludono però la presenza del virus H5N1. L'Ue attende intanto il via libera per due vaccini E’ stata riscontrata nei gabbiani. In Polon […]

Alberi: in Europa, fino a metà delle specie a rischio

Lo studio austriaco: a causa dei cambiamenti climatici, molte delle 69 specie analizzate non saranno più adatte entro la fine del secolo Tra gli effetti dei cambiamenti climatici rientra anche l’impatto sulle tipologie di alberi adatte a vivere i […]

I serpenti possibili sentinelle per prevedere i terremoti

Nell’ambito del progetto di ricerca internazionale Icarus, l’Università di Bari Aldo Moro e il Max Planck Institute studiano i comportamenti dei serpenti in relazione agli eventi sismici Usare i serpenti come sentinelle sul territorio per preve […]

Smartphone ai bambini: la Francia pensa allo stop

Verso l'introduzione di limiti anche l'uso dei social. La dimensione del fenomeno in Italia e i possibili rischi per la salute Non a caso, sono chiamati “nativi digitali”. Per chi fa parte della “Generazione Z”, avendo visto la luce a cavall […]

Morti sul lavoro, la strage continua:191 nei primi 3 mesi del 2024

Da inizio dell’anno a fine marzo sono aumentate dello 0,4% le denunce di infortunio sul lavoro, quelli mortali segnano un - 2,6% L’ultimo decesso sul lavoro in ordine di tempo è avvenuto alla vigilia della Festa dei Lavoratori. E’ accaduto […]

Lavoro: arriva il “bonus tredicesima”

La misura inserita nel pacchetto di interventi del valore di 5 miliardi approvato dal Governo in occasione del 1° maggio C'è chi lo ha già ribattezzato “bonus befana”, perché il beneficio, inserito nel nuovo decreto di attuazione della deleg […]

Scienza e Innovazione: a Padova si discute il futuro

Il Galileo Festival dal 2 al 5 maggio a Padova. Tanti gli eventi e gli ospiti attesi. Ricerca spaziale e intelligenza artificiale temi cardine Intelligenza artificiale, spazio, robotica, industria 4.0, e il mondo della scienza, per come lo conosciam […]

Buon secolo di vita semaforo

Il dispositivo regola traffico arrivò’ in Italia nel 1925 ma la sua prima apparizione fu negli Stati Uniti il 5 agosto del 1914 In origine disponeva solo di due luci, quella rossa che indicava lo stop e quella verde che dava il via libera al traf […]