+

Terremoto Campi Flegrei: 150 scosse, una la più forte da 40 anni

Tra le 19.51 del 20 maggio e le 0.31 del 21, registrati dall'Ingv circa 150 terremoti, il più forte con magnitudo 4.4 Poco meno di 5 ore di paura, con caos nelle strade per le file di macchine, supermercati con carrelli abbandonati e merce a terra, […]

Covid: una nuova speranza per le polmoniti letali

I risultati di uno studio statunitense individuano la forma di morte cellulare causata dal virus e indicano la strada per possibili nuove cure La parola-chiave per ipotizzare la possibilità di evitare gli esiti letali di una polmonite indotta dal C […]

La Giornata mondiale delle api per salvaguardare la biodiversità

Dal costante lavoro di questi insetti dipende il 35% della produzione agricola mondiale, con un valore economico stimato di 22 miliardi di euro per la sola Europa Potremmo leggere il loro ronzio come un appello: “salvateci”. Perché il lavoro de […]

Tumori: 107proteine possono prevenirli 7 anni prima

Una moderna tecnologia consente la misurazione simultanea di migliaia di proteine. Due studi correlano molte di queste al cancro Un semplice esame del sangue per prevenire il tumore diversi anni prima che si manifesti. E’ il nuovo orizzonte della […]

L’estate 2024 supererà la 2023, la più calda da 2 millenni?

Lo studio delle Università di Cambridge e Magonza basato sugli anelli degli alberi e teme per quest’anno la combinazione gas serra-El Nino Il record di estate più fredda degli ultimi due millenni, quella che, sulla base delle ricostruzioni, ci s […]

Giro d'Italia: il Triveneto pronto ad accogliere i ciclisti

Eventi, mostre, l'omaggio al grande Gino Bartali. Il Giro d'Italia infiammi gli animi Biciclette (rosa) in mezzo alle rotonde cittadine. Striscioni, bandieroni, vetrine colorate di rosa che salutano al passaggio della “carovana rosa”. Strade r […]

Il Dna in una formula

Una ricerca internazionale ha individuato un meccanismo di auto-assemblaggio per ricostruire strutture complesse Per dirla in termini semplici è come una costruzione con i mattoncini lego o i pezzi di puzzle. In questo caso, però, parliamo di Dna. […]

Le camminate nella biodiversità. Ecco dove

Due weekend alla scoperta di inediti itinerari in mezzo alla natura guidati dagli esperti L'Italia vanta una ricca biodiversità, un patrimonio fragile da proteggere e conoscere. E' per questo che anche quest'anno il FAI (Fondo per l’Ambiente Ita […]

Smartphone: dalle tasche, all’Africa (via ladri)

La denuncia di Assoutenti: circa un milione ogni anno i telefonini rubati o persi. Molti ricompaiono nel “continente nero” Secondo i dati di Statista, in Italia circolano oltre 46 milioni di smartphone, ponendo il nostro Paese al 17° posto al M […]

Maltempo: in Italia peggio che ai tropici

Fenomeni come quelli degli ultimi giorni, ogni 300 anni. In Veneto 230 mm di pioggia in due giorni. La prima "acqua alta dolce" a Venezia. A Borgo Mantovano il vento ha rovesciato un treno merci Per dare una spiegazione al moltiplicarsi in Italia de […]