+

Gaza: la rinascita affidata allo Iuav di Venezia

Le Nazioni Unite hanno affidato all’Università del capoluogo veneto il progetto di ricostruzione post bellica 34 milioni di metri cubi di macerie, il 60% degli edifici distrutti, 7 miliardi di dollari stimati di perdita di valore. Le stime dei d […]

L'estate inizia con un “bollino rosso” per il caldo

Nel giorno del solstizio, Perugia è la prima città del 2024 a toccare l'allerta massima del Ministero. Ma l'anticiclone Minosse ha le ore contate Alle 22.51 di oggi, giovedì 20 giugno 2024, nell'emisfero settentrionale della Terra inizia ufficial […]

Verso una terapia per la Sla?

Uno studio ha individuato in un farmaco già impiegato in terapie sperimentali contro la leucemia un possibile trattamento per la sclerosi laterale amiotrofica Si aprono nuove prospettive terapeutiche per la sclerosi laterale amiotrofica (Sla). La b […]

Bonus prima casa Under 36: ecco cosa fare

Dopo la conferma degli aiuti per il 2024, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare con le istruzioni da seguire per i possibili beneficiari Anche per il 2024, fino al 31 dicembre, gli aventi diritto potranno usufruire del bonus che prevede […]

Riforme: premierato, via libera al Senato

Meloni: “Primo passo avanti per rafforzare la democrazia”. I contenuti del testo che passa ora alla Camera “La riforma sul Premierato passa in Senato. Un primo passo in avanti per rafforzare la democrazia, dare stabilità alle nostre Istituzio […]

Ok della Camera: l'autonomia differenziata è legge

Dopo la seduta notturna a Montecitorio, arriva il voto favorevole dell'aula al disegno di legge Calderoli L'autonomia differenziata è ufficialmente una legge dello Stato italiano. Dopo il via libera al Senato, al termine di una lunghissima seduta d […]

Liste d'attesa Veneto: in arrivo nuovo piano degli obiettivi

La Regione potrebbe puntare a sforare la spesa sanitaria come concesso dal nuovo decreto del Governo “L'anno scorso, a giugno, avevamo oltre 128 mila visite “in galleggiamento”, cioè pazienti in attesa di una data per la categoria “D”, ch […]

Diplomifici: revocato lo status di paritarie a 47 scuole

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito dice stop alle istituzioni che rilasciano titoli di studio senza rispettare le regole che consentono di assegnarli Li chiamano diplomifici. Perché negli anni hanno sfornato titoli a iosa, spesso non aven […]

Cambiamento climatico e innalzamento del mare: il caso di Venezia

Uno studio analizza le conseguenze dell'innalzamento del livello del mare sulle coste del Mediterraneo Cambiamento climatico, aumento del livello del mare ed eventi estremi sempre più diffusi. Sono tre elementi strettamente correlati tra loro che s […]