+

A Padova, la geografia diventa racconto: l'inedito museo

L'esposizione, unica nel suo genere in Italia, incrocia scienza naturale e scienze umane per raccontare la storia del pianeta Terra “Calcola la tua impronta ecologica sul pianeta rispondendo a uno dei tanti questionari che si trovano online”, #M […]

Levitazione magnetica: nuova frontiera per i trasporti...sospesi

Un’azienda veneta ha effettuato con successo il primo test al mondo su una tratta ferroviaria già esistente La levitazione magnetica si basa sul concetto secondo il quale veicoli come treni e tram non si appoggiano più su ruote ma levitano su un […]

Truffe da Oscar ai danni degli automobilisti

Due milioni di italiani vittime di truffe, nel 2023, mentre erano al volante. Ecco cosa è loro accaduto A vederli, potrebbero concorrere all’Oscar per i migliori attori. Perché sono determinati, convincenti, spericolati a volte nel buttarsi qua […]

L’Etna si trasforma. E diventa più alto

Dopo la fase eruttiva iniziata lo scorso 14 giugno, il vulcano è cresciuto di 107 metri Per l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia INGV è la più grande altezza mai misurata sul vulcano. Il materiale lavico accumulato con le ultime er […]

Aeroporti: cambio nome per il Malpensa, che diventa Berlusconi

E' ufficiale. Ma la denominazione dello scalo resta inalterata E’ ufficiale: l’aeroporto internazionale di Milano si chiama ora Malpensa-Berlusconi. Con l’ordinanza dell’Enac e l’annuncio del Ministero dei Trasporti, il cambio del nome ha […]

Ecomafie crescono: Italia a rischio

Presentato il rapporto annuale di Legambiente: oltre 4 reati ogni ora, 97,2 al giorno In un contesto in cui le parole d’ordine sembrano essere sostenibilità e ambiente, tra sfide epocali e goal da superare, in Italia l’ecomafia prospera. E’ […]

Scuola: ritorna il vecchio diario

Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Stop invece ai cellulari in classe anche se a scopo didattico Dal prossimo settembre, tra gli acquisti per il ritorno sui banchi di scuola se ne aggiungerà uno: quello […]

Orgoglio italiano, la Fiat compie 125 anni

Per festeggiare il significativo traguardo è stato organizzato il grande evento “Smiling to the future” nello storico edificio del Lingotto, a Torino La Fiat compie 125 anni. Era l'11 luglio 1899 quando, a Torino, 9 soci fondatori con a capo G […]

LHS 475 b: l'esopianeta che potrebbe essere abitabile

La Super-terra sembra avere condizioni idonee per la vita. A 48 anni luce da noi Sono passati tre anni da quando il telescopio spaziale James Webb è stato lanciato nello spazio. Dal 25 dicembre 2021 a oggi, ha aperto nuove prospettive per l’astr […]

Sinonimi e contrari: anche il cervello ha il suo dizionario

13 volontari e una nuova tecnologia: mappata l'attività dei neuroni. Ecco cosa succede nel nostro cervello mentre parliamo e ascoltiamo La capacità umana di esprimersi attraverso il linguaggio è ancora qualcosa di misterioso e affascinante. Cons […]

Italia, salari: i più bassi dell'area Euro

Nel nostro Paese i salari al netto dell’inflazione segnano -6,9% rispetto al 2019 La buona notizia è che l’occupazione nei Paesi dell’area Ocse è quest’anno ai massimi storici. Uno slancio che però mostra dei rallentamenti da non sottova […]