+

Dieci start-up per l'imprenditoria giovane

Far nascere 10 startup da 10 persone in 10 anni. Il conto è presto fatto: significa creare per le nuove generazioni 100 nuovi posti di lavoro, alternativi o complementari al turismo. È l’obiettivo per la città di Venezia che si è posta la socie […]

La nuova rotta di Edipo Re.

La barca che fu di Pasolini presto al Festival del Cinema di Venezia E' apparsa quattro anni fa in laguna come in un sogno, risorgendo nel mito che l'aveva consacrata a dimora galleggiante dove nascevano e si sostenevano le grandi amicizie di artist […]

Radioterapia: all' Ospedale Civile un "nuovo" acceleratore

Strumenti sempre più aggiornati per garantire ai pazienti in radioterapia la migliore assistenza. È la filosofia che l’Ulss 3 Serenissima sta adottando anche per l’Ospedale Civile di Venezia. Con un investimento di più di un milione di euro, a […]

Gianluca Valli: "pirata" per gioco

Chiunque frequenti le fiere del gioco e del fumetto, sa ormai benissimo che non ci si deve stupire di nulla. Perché ci si può trovare di tutto: dal Lamù uomo e con la barba (ma in bikini...) a chi, magari in pieno luglio, indossa armature da venti […]

Disabili: anche Venezia nella “Zetatielle network”

Un vantaggio per i cittadini disabili, che possono utilizzare il proprio pass per accedere a tutte le zone a traffico limitato del Veneto. Un vantaggio per la collettività locale, che eviterà lo spreco di tempo e risorse per emettere sanzioni desti […]

E' a Jesolo la "biblioteca del vino"

Un luogo di cultura, in cui vivere nuove esperienze, approfondire la passione per il buon bere e lasciarsi guidare dagli specialist in un viaggio alla scoperta dei vitigni, delle cantine e delle zone di produzione del “nettare degli dèi”. Ogni g […]

Umana Reyer: esordio con Trieste per i Campioni d'Italia

Dopo la SuperCoppa italiana a Bari (sabato 21 settembre la semifinale con Brindisi e domenica 22 l’eventuale finale), la Serie A dei Campioni d’Italia di basket dell’Umana Reyer inizierà dal Taliercio. Nel calendario 2019/20, ufficializzato og […]

Giardino Papadopoli: più bello, per tutti

È una delle “porte d’accesso” al centro storico di Venezia. Realizzato a metà Ottocento a immediato ridosso di Piazzale Roma, aperto al pubblico nel 1920, il Giardino Papadopoli è da qualche anno affidato alle cure dell’adiacente omonimo h […]

Dalle vele alle borse che volano oltre oceano

Creatività e riciclo nell'artigianato di Sabrina Pigozzo Cos'hanno in comune le sacche e borse sportive realizzate artigianalmente con vele dismesse di barche o di kitesurfing?  Sicuramente l'inesauribile creatività e l'originalità che animano S […]