+

Vez Junior: compie tre anni la biblioteca dei bambini di Mestre

Una biblioteca per i più giovani (da 0 a 14 anni), ma anche molto di più. La Vez junior, in 3 anni di attività è diventata un fondamentale punto di riferimento per la cultura delle famiglie del nostro territorio. E le parole scelte sul sito inter […]

Veneziani virtuosi: diminuisce l'imposta sui rifiuti per il 2020

Approvate in Consiglio comunale le tariffe Tari: nel 2020 bollette più leggere La buona notizia arriva sotto l’albero di Natale. Le tariffe della Tari per il 2020, approvate dal Consiglio comunale, diminuiranno. Bollette dunque più leggere per […]

Il nuovo regolamento edilizio disegna la Venezia del futuro

Più “verde”, meno burocraticamente rigida nei confronti dei miglioramenti degli edifici (di modo da favorire anche la nuova residenzialità). E più sicura, in particolare nei confronti delle acque alte. È la Venezia “ridisegnata” dal nuovo […]

50 sfumature urbane. Marghera tra luci e colori

Un percorso luminoso e colorato, che collega due parti della città in modo simbolico disegnando un nuovo contesto urbano. File di alberi cromatici, che offrono una rappresentazione ideale di un'unità ritrovata, quella tra Via Ulloa e Via Piave, di […]

Residenzialità: nuovi interventi per l'assegnazione

63 alloggi di proprietà del Comune di Venezia, 34 tra centro storico e isole e 29 in terraferma, saranno ristrutturati e subito dopo messi a disposizione della cittadinanza. Si tratta di unità abitative ERP e non ERP restituite dagli inquilini. Ap […]

Acqua alta: il grazie di Venezia alla "squadra" vicina alla città

Semplicemente grazie. Per esprimere la propria gratitudine, basta anche un piccolo segno. Come può essere un attestato o una vogata simbolica. Così la Città di Venezia ha voluto testimoniare pubblicamente la riconoscenza nei confronti di tante per […]

Acqua alta: un milione dal Consiglio regionale per la Basilica

Il provvedimento adesso è legge. Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato lo stanziamento del contributo di un milione di euro “per interventi urgenti di riparazione di danni subiti dalla Basilica di San Marco”. La legge regionale 482/201 […]

Venezia: riaperti al pubblico i Giardini Reali a San Marco

Nuova vita all’ampio spazio verde, rinato dopo il complesso lavoro di restauro Alla presenza del ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini sono stati finalmente riaperti al pubblico i Giardini Reali a San Mar […]

A Ca’ Foscari l’università incontra (sempre più) l’impresa

Vincere le sfide che il tessuto economico si trova a dover affrontare. E farlo insieme, mondo accademico e imprenditoriale. Valorizzando al massimo, nel contempo, anche il percorso formativo degli studenti e rendere così il loro titolo di studio mol […]

Il design che apre alla città e vince

Si chiama “lifestyle hotel ” ed è una moderna concezione nell’interpretazione degli spazi di un albergo. La struttura ricettiva, cioè, apre le proprie parti comuni alla città, cercando di diventare spazio di aggregazione. Tanto più in quel […]

"Aiutiamo gli artigiani"

L'acqua alta va e viene ancora... Ma delle 840 botteghe artigiane colpite dalla marea eccezionale del 12 novembre scorso, tante ancora devono ancora risollevarsi. Soprattutto nelle isole, a Pellestrina come a Burano e a Murano, dove si sono registra […]