+

Tiepolo "da Casteo". Sulle tracce del grande artista veneziano

Ricorrenze: Giambattista Tiepolo a 250 anni dalla morte Il 2020 potrebbe essere l'anno celebrativo di Giambattista Tiepolo? Verso quali grandi nomi si muove la scena culturale nazionale e lagunare per non deludere le aspettative di un pubblico deliz […]

I Mori di Venezia. Il tempo tra passato e presente

Visitato ogni anno da 12 mila persone, scandisce il passare del tempo dal 1499 e c’è chi lo mantiene in buona salute Quando si arriva in Piazza San Marco sono tutti con il naso all’insù. Macchine fotografiche o cellulari alla mano, gli scatti […]

MoCA: dai cammini dell’arte al Premio Arte Laguna.

A volte uno scambio di idee e la collaborazione tra i cittadini possono portare una ventata di novità nel mondo dell’Arte. Così, tra i tanti Premi, ne può nascere uno particolarmente fortunato e capace di diventare un riferimento importante per […]

Monopattini elettrici come bici: via libera (ma solo in terraferma)

Sono uno dei simboli delle nuove generazioni. I monopattini elettrici sono una modalità di spostamento alternativa, agile ed ecologica, che sempre più sta facendo tendenza. Non solo tra i teenagers. Nelle grandi città hanno fatto capolino già da […]

Federica Pellegrini, leonessa veneta

Per la prima volta a una donna il Premio "Leone del Veneto" "Mi hanno detto spesso che ho un carattere difficile, che sono testarda e cocciuta. Io mi sono in realtà sempre sentita una leonessa, ora ne ho la conferma". Raggiante, mentre tra le mani […]

Agli "angeli dell'Acqua" il premio "Veneziano dell'anno 2019"

Viene definita “Generazione Z”. Comprende i ragazzi che hanno tra i 15 e i 24 anni, l’età comunemente riconosciuta come la più difficile, ribelle, anche indifferente e sfaticata. Ma sono loro che, ieri, hanno ritirato al Teatro La Fenice di […]

Carnevale 2020. L’amore per Venezia si declina con gioco e follia

Dopo la luna, l’amore. Il Carnevale di Venezia 2020 ha scelto il suo tema. E, come negli ultimi anni, lo proporrà nelle forme più variegate su tutto il territorio metropolitano. Con una novità principale, sempre dedicata al tema dell’amore: l […]

Venezia in bicicletta: la rete ciclabile si estende nel verde

Percorsi illuminati la sera, saranno piantumati 165 nuovi alberi Percorsi immersi nel verde dove trascorrere qualche ora in relax sulle due ruote. Diventa sempre più estesa la rete delle piste ciclabili sul territorio metropolitano. Ultimo signi […]

Venezia e Terraferma: case Erp, priorità ai veneziani

La prima graduatoria provvisoria che poggia sui nuovi criteri del comune premia i residenti Prima di tutti i veneziani. Sui primi 100 classificati nella graduatoria provvisoria 95 sono veneziani. Solo 5, a fronte di una richiesta del 30% delle dom […]

Veneziani, popolo di giovani nuotatori e cestisti

Un po’ a sorpresa, non è il calcio (che però risale al terzo posto) lo sport più amato dalle nuove generazioni di bambini veneziani metropolitani. I nostri piccoli di 6 e 7 anni confermano di scegliere soprattutto il nuoto e il basket per il pri […]

Piazza Mercato a Marghera: ritorno al futuro

Marghera cambia. Il cuore di Città Giardino, ossia Piazza Mercato, si prepara infatti a un radicale ridisegno. Via vecchi casermoni, sì a nuovi spazi da ridefinire per una rivalutazione del centro della città.  Studi professionali e Università p […]

Ipav: a Venezia il più grande Ente di Assistenza del Veneto

Dalla fusione più posti disponibili e rette senza rincari per i prossimi quattro anni Si chiama Ipav, Istituzioni Pubbliche di Assistenza Veneziane. E’ il nuovo Ente nato dalla fusione di Ire (Istituzioni di Ricovero ed Educazione) e L’Antica […]