+

Spazio e Marte, si parte!

SpaceX ha annunciato per martedì 10 settembre 2024 il lancio della prima passeggiata privata nello spazio. Intanto, Musk ha fissato la tabella per viaggi e permanenza sul “pianeta rosso” Non sono solo le altitudini (mai toccate in più di 50 an […]

Digiuno intermittente: ritorno al cibo a rischio cancro

Lo studio statunitense: la rialimentazione è una fase a se stante che richiede grande attenzione Lo hanno chiamato “digiuno intermitttente” e si è rapidamente affermato come una dieta “alla moda”, sull'onda della pratica, nelle sue varie f […]

Draghi: ecco il mio rapporto sul futuro della produttività europea

A Bruxelles, l'ex presidente Bce e premier italiano: "occorre cambiare" 170 proposte, un piano d’azione strategico, un’attenta analisi degli obiettivi e due parole chiave: rapidità e concretezza. Mario Draghi, ex presidente della Bce e già pr […]

Il ritorno in classe: sui banchi di scuola anche l’AI

In molte regioni gli alunni hanno già iniziato la scuola, gli ultimi sui banchi il 16 settembre. In alcune scuole arriva l’assistente virtuale Mancano ancora poche regioni ma nella maggior parte d’Italia per milioni di studenti ha preso il via […]

Energia: l'Italia torna a puntare sul nucleare

L'annuncio del ministro Urso dopo la presentazione al Forum di Cernobbio di uno studio che quantifica l'impatto in 50 miliardi di euro e 117 mila nuovi occupati Reattori di terza generazione avanzata, un nuovo quadro normativo e una settantina di az […]

Il Mediterraneo? Sempre più un mare tropicale

Dal proliferare di specie aliene in Puglia, alla velocissima evoluzione registrata a Venezia. Il biologo: "La fauna marina cambia anche da un anno all’altro" “Perfino i negozi di pesca sono costretti ad adattarsi, vendendo ora sempre più finali […]

Marco Polo: Il Milione best seller grazie a una versione ritrovata

Tra i codici e i manoscritti della Biblioteca di Foligno, l'opera di un anonimo che tanto ha contribuito alla diffusione del Milione Rappresenta la versione del Milione di Marco Polo più letta e conosciuta in Europa durante il Medioevo. Eppure, fi […]

L’uomo? Invisibile con la tartrazina

Testata con efficacia su un topo l’applicazione di un colorante alimentare che rende temporaneamente trasparente la pelle e fa vedere gli organi interni Non ha nulla a che fare con super eroi o malintenzionati che sfruttano poteri speciali per sot […]

Venezia: gli Aperitivi Musicali di Ca' Pesaro

Dal 6 settembre all'11 ottobre, il connubio di musica e arte in quattro serate ad accesso libero Un pianoforte speciale e quattro appuntamenti con l’arte e la musica. La Galleria di Ca’ Pesaro, a Venezia, apre gratuitamente al pubblico venezian […]

In bici tra vigneti, borghi e cantine

La vendemmia, in Veneto, diventa un evento da vivere tra natura, sport e tradizione Con l’arrivo di settembre, il Veneto si prepara a una coda di stagione ricca di eventi legati alla vendemmia, allo sport e alle feste. Mettendo insieme i suoi tan […]

L'estate delle notizie bizzarre

Sembrano fake ma sono vere. Le notizie più strampalate lette sotto l'ombrellone Nei libri di storia, l'estate 2024 verrà sicuramente ricordata per avvenimenti che hanno monopolizzato a lungo l'attenzione come le guerre Russia-Ucraina e Israele-Gaz […]

Mare Monstrum: sempre di più i reati sulle coste

Un illecito ogni 119 metri. Ecco quali sono i reati italiani più frequenti L’Italia non cessa di essere un Paese ricco di abusi edilizi. Soprattutto al Sud, si continua a costruire senza i necessari permessi e senza le strettamente collegate aut […]