+

Virus sinciziale: consigliata l'immunizzazione per i neonati

La somministrazione del monoclonale Nirsevimab è di libera scelta. Eviterà la fase acuta dell'infezione respiratoria A partire dal mese di novembre, i genitori che lo vorranno, potranno richiedere al proprio pediatra di vaccinare i propri figli ne […]

"Auto e moto d’epoca": l'appuntamento alla Fiera di Bologna

Dal 24 al 27 ottobre oltre 7 mila veicoli saranno in esposizione durante lo storico salone internazionale Auto e moto d’epoca hanno un fascino intramontabile. Per questo l’appuntamento in Fiera a Bologna è di quelli da non perdere. E’ infat […]

Diabete: arriva l’“insulina intelligente”

Ricercatori danesi progettano una molecola con un “interruttore” che si attiva o meno in base ai livelli di glucosio nel sangue Né troppo, né troppo poco. I malati di diabete, che continuano a crescere (si stimano 422 milioni di persone in tu […]

Un francobollo celebra le eccellenze italiane

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ne ha emessi undici dedicati all’imprenditoria italiana: tra le aziende una veneta Nuovi francobolli celebrano le eccellenze dell’imprenditoria italiana. Sono dedicati ad aziende longeve distribuit […]

La Bce taglia i tassi, mutui più bassi: un po' di respiro

La decisione della nuova riduzione di 25 punti base influirà positivamente su rate dei mutui, nuovi prestiti e peso del debito pubblico Mutui più leggeri, prestiti più convenienti, debito pubblico meno pesante. Sono queste le principali consegue […]

Scrittura e lettura su carta: valori da difendere

In Senato nasce un intergruppo parlamentare per promuovere la scrittura manuale e la lettura su carta, essenziali per lo sviluppo mentale dei giovani e la tutela della cultura Se da un lato ha i suoi vantaggi una società che guarda sempre più al d […]

La forza di Michelangelo tra arte e potere

Nella sede di Palazzo Vecchio, a Firenze, un’esposizione che guarda oltre: "Michelangelo e il potere" Per nessuno è un segreto il valore di Michelangelo artista, scultore, architetto, pittore e poeta. Questa volta però la mostra che prende il vi […]

Padova per 3 giorni “capitale della veterinaria”

Dopo 7 anni, l'Italia è tornata a ospitare il “G7 Chief Veterinary Officers' Meeting” per un confronto globale su salute degli animali e benessere delle comunità Mai come in questi anni è chiaro a tutti quanto la gestione della salute degli a […]

Eco-Emozioni: l’emotività che risponde all’urgenza climatica

Al Bo di Padova, incontri e una mostra fotografica per affrontare l'impatto che il cambiamento climatico ha sulle nostre coscienze “Se il pensiero è vietato, chi prevederà le cose?” Così ha chiuso il suo intervento Paolo Crepet, psichiatra e […]

Tumori e Covid: nuove prospettive di cura dalla ricerca

Negli Usa progettato un vaccino anticancro basato su batteri modificati, mentre un team internazionale coordinato dall'Università Tor Vergata identifica una molecola antivirale che neutralizza la capacità infettiva del virus “Immunoterapia” e […]

Portafoglio digitale: dal 4 dicembre "in tasca" per tutti

La sperimentazione del wallet con i documenti in forma elettronica parte il 23 ottobre per 50 mila utenti e verrà progressivamente estesa a tutti i maggorenni Alla fine, ci resterà fisicamente in mano solo il passaporto. Nel processo di smaterial […]

Manovra da 30 miliardi, più soldi alla sanità

Il Governo approva il bilancio di previsione per il 2025. Tra le conferme, il taglio del cuneo fiscale e la carta “Dedicata a te”. Nuovi sostegni per la natalità Le risorse complessive, pari a 30 miliardi di euro, sono limitate e di conseguenza […]