+

La forza di Michelangelo tra arte e potere

Nella sede di Palazzo Vecchio, a Firenze, un’esposizione che guarda oltre: "Michelangelo e il potere" Per nessuno è un segreto il valore di Michelangelo artista, scultore, architetto, pittore e poeta. Questa volta però la mostra che prende il vi […]

Padova per 3 giorni “capitale della veterinaria”

Dopo 7 anni, l'Italia è tornata a ospitare il “G7 Chief Veterinary Officers' Meeting” per un confronto globale su salute degli animali e benessere delle comunità Mai come in questi anni è chiaro a tutti quanto la gestione della salute degli a […]

Eco-Emozioni: l’emotività che risponde all’urgenza climatica

Al Bo di Padova, incontri e una mostra fotografica per affrontare l'impatto che il cambiamento climatico ha sulle nostre coscienze “Se il pensiero è vietato, chi prevederà le cose?” Così ha chiuso il suo intervento Paolo Crepet, psichiatra e […]

Tumori e Covid: nuove prospettive di cura dalla ricerca

Negli Usa progettato un vaccino anticancro basato su batteri modificati, mentre un team internazionale coordinato dall'Università Tor Vergata identifica una molecola antivirale che neutralizza la capacità infettiva del virus “Immunoterapia” e […]

Portafoglio digitale: dal 4 dicembre "in tasca" per tutti

La sperimentazione del wallet con i documenti in forma elettronica parte il 23 ottobre per 50 mila utenti e verrà progressivamente estesa a tutti i maggorenni Alla fine, ci resterà fisicamente in mano solo il passaporto. Nel processo di smaterial […]

Manovra da 30 miliardi, più soldi alla sanità

Il Governo approva il bilancio di previsione per il 2025. Tra le conferme, il taglio del cuneo fiscale e la carta “Dedicata a te”. Nuovi sostegni per la natalità Le risorse complessive, pari a 30 miliardi di euro, sono limitate e di conseguenza […]

Capitale italiana dell’arte contemporanea 2026: le finaliste

Nei cinque dossier, cinque visioni di futuro Sono Carrara (MC), Gallarate (VA), Gibellina (TP), Pescara e Todi (PG) le cinque finaliste per il titolo di Capitale italiana dell’arte contemporanea 2026. Il riconoscimento sarà conferito entro il 30 […]

Italia Ospite d’Onore alla Fiera del libro di Francoforte

Dopo 36 anni, il nostro Paese è ritornato alla kermesse con Susanna Tamaro, Stefano Zecchi e Carlo Rovelli presenti alla cerimonia di apertura e il Padiglione Italia Il tricolore italiano ritorna a sventolare alla 76esima edizione della Fiera del L […]

Ospedali: è di nuovo obbligo di mascherina

I dispositivi di protezione Ffp 2 ritornano in quasi tutti i nosocomi d'Italia. Con gel in corsia Nessun allarme. Ma prevenzione e tutela. I virus respiratori sono ampiamente in circolazione, il Covid, con la sua sottovariante Xec, continua a colpi […]

Rifiuti: Roma avrà il termovalorizzatore nell'estate 2027

Presentato il progetto del Parco dell'economia circolare di Santa Palomba. Ottimizzerà gli impatti ambientali Anche da un "male necessario", si può ricavare qualcosa di buono. Dai rifiuti, per esempio, energia. Riducendo anche il carico ambiental […]