+

S2: il mega meteorite che impattò sulla terra generando nuova vita

L’ipotesi di uno studio di Harvard: più effetti positivi che negativi dall’impatto avvenuto oltre 3 miliardi di anni fa Se la scomparsa dei dinosauri, avvenuta più o meno da 65 milioni di anni, fu legata probabilmente all’impatto di un meteo […]

Nature Restoration Law per rendere le città più vivibili

Nei prossimi anni gli Stati membri Ue dovranno recepire il nuovo regolamento europeo ed espandere gli spazi verdi anche nei centri urbani Ripristino e conservazione degli ecosistemi naturali degradati entro il 2050. E’ l’obiettivo principale de […]

Il gatto: un pericolo per la biodiversità

Da noi è un animale diffusissimo e molto amato. Ma ha il suo forte impatto ecologico e in certe aree del mondo è specie aliena invasiva Qual è l’animale che ha estinto o sta estinguendo il maggior numero di altre specie sulla Terra? Non sorpre […]

26 ottobre 2024: ritorna l’ora solare

Nella notte tra sabato e domenica le lancette dell’orologio vanno portate indietro di 1 ora Ci chiediamo ogni anno se davvero sia l’ultimo passaggio dall’ora legale all’ora solare (e viceversa quando è il momento), ma per ora nulla è stato […]

Autonomia: il Veneto celebra la prima giornata dedicata

Dati e riflessioni al centro del convegno di Venezia. Tra interventi e tavole rotonde, i numeri e la "questione settentrionale" “Dire che l'autonomia differenziata unisce e non divide non è una provocazione: l'Italia è molteplice e l'unica possi […]

Sicurezza in casa: per l’89,2% degli italiani una priorità

I furti sono il reato che fa più paura, in crescita violenza e maltrattamenti tra le pareti domestiche Se qualcuno ci chiedesse quale sia il luogo in cui stiamo meglio, la maggior parte di noi risponderebbe nella propria abitazione. Tuttavia le par […]

Tumore “del marinaio”: a Napoli si sperimenta il vaccino mRna

L'Istituto Pascale ha selezionato 600 pazienti per uno studio di fase 2 che segue quelli in Australia e Francia e sarà riproposto anche in altre città italiane L'elenco dei benefici dell'esposizione alla luce del sole è lungo ed estremamente arti […]

Trekking urbano: tante le tappe della XXI Giornata Nazionale

Il 31 ottobre, percorsi in 91 comuni di 19 regioni italiane. 14 le tappe venete Un’opportunità per immergersi tra le bellezze meno conosciute dei Comuni italiani e scoprire angoli di paesaggio plasmati dall'uomo ma che conservano la propria ident […]

Trieste nella Top Ten 2025 delle mete più gettonate al mondo

La città è particolarmente popolare tra i viaggiatori avventurosi. Ricerche in crescita del 404% C’è una città italiana nella Top Ten mondiale delle destinazioni più gettonate del 2025. E’ Trieste, che nel 2024, secondo quanto rilevato da […]

Autonomia: il Veneto celebra i 7 anni dal referendum

Il presidente della Regione Zaia al Festival di Bari, ribadisce: “Grande opportunità per tutto il Paese” Una giornata dedicata per ricordare quella che il presidente del Veneto, Luca Zaia, definisce “una data entrata a pieno titolo nella stor […]

Cani, attenti ai lupi!

Con l'aumento degli esemplari di questi predatori selvatici, crescono i rischi non solo per il bestiame. L'esperto: “In pianura, mi aspetto che aumenti il conflitto con l'uomo per gli animali domestici” Quando si parla di cani e di lupi, la fami […]

A Roma è Festa del Cinema fino al 27 ottobre

Nel ricco programma di proiezioni, anche sette film legati al Veneto tra location, registri, produzioni e attori E’ dedicata a Marcello Mastroianni nel centenario della sua nascita, la 19esima edizione della Festa del Cinema di Roma che si svolge […]