+

Birra d’Italia: l’Umbria guida la rivoluzione brassicola

Dal mito mesopotamico ai mastri birrai under 40: quando la terra incontra la passione e la birra diventa un nuovo modo di raccontarsi Non è solo una moda da pub, né un fenomeno da gourmet: la birra artigianale italiana è diventata un comparto eco […]

Hotel Des Bains: dagli Emirati una spinta per la riqualificazione

L’annuncio dell’accordo con le banche raggiunto da Coima Sgr e Eagle Hills prelude allo sblocco della situazione dello storico albergo del Lido di Venezia, chiuso ormai da 15 anni C’è un filo elegante e silenzioso che unisce il grande cinema […]

Autovelox: se non censiti, la multa vale?

Entrate in vigore dal 12 giugno le nuove norme sulla rilevazione della velocità, ma nel pieno caos normativo. Possibile svolta attraverso un emendamento al decreto Infrastrutture Quanti sono gli autovelox attivi in Italia? Una vecchia stima (mai c […]

Cammino Lago Maggiore: il trekking che unisce Italia e Svizzera

Un nuovo cammino si affaccia sulle rive del Lago Maggiore, e non è solo per camminatori incalliti: aperto a tutti, invita a riscoprire con lentezza territorio, natura e comunità C’è un nuovo anello nel cuore dell’Italia del nord ed è tutto d […]

Morbillo: Iss preoccupata per la ripartenza dei casi

L’ultimo numero del bollettino curato dalla sorveglianza epidemiologica sottolinea un nuovo aumento di segnalazioni in Italia a maggio Il morbillo continua a circolare in Italia, con un numero di casi in crescita che riflette l’andamento osserva […]

Irpef e detrazioni: ecco cosa cambia

Gli scaglioni diventano tre e la nuova soglia per la detrazione sul lavoro dipendente sale a 1.955 euro per chi ha redditi fino a 15 mila euro Con l’approvazione del Dl Irpef in Senato, si va verso la definitiva archiviazione del sistema a quattro […]

Il caffè fa bene alle donne: meno malattie e più anni in salute

Bere regolarmente caffè tra i 45 e i 60 anni può aumentare le probabilità di invecchiare in salute. Ma attenzione a zucchero e panna: annullano i benefici Tra rito e gusto, le statistiche dicono che per circa 3 italiani su 4 quello con il caffè […]

Milionari: l’AI riscriverà la geografia della ricchezza

Boom tecnologico, patrimoni in transizione e nuovi equilibri globali: l’Ai non sta solo cambiando il lavoro, ma anche chi detiene – e controllerà – la ricchezza nel mondo L'accelerazione della trasformazione digitale legata al boom dell'intel […]

Tra le Dolomiti e la Laguna: il Veneto in pellicola

Il Veneto riscopre la forza del racconto cinematografico. Un quarto di secolo di crescita silenziosa, tra produzioni locali, ritorni creativi e sfide globali, fino all’affermazione di una vera identità cinematografica regionale Un tempo era la st […]

Lucarelli tra sogni e ossessioni

Lo scrittore si racconta nel settimo episodio del podcast firmato Umana Reyer: un viaggio profondo tra amore e follia, memoria e vendetta, ossessioni e paure, dove la scrittura diventa esorcismo e la narrazione, atto di resistenza al dolore È onlin […]

Esami e visite specialistiche: sempre più italiani ci rinunciano

Nel 2024, il fenomeno ha riguardato circa 5,8 milioni di persone. Tra le cause, la Fondazione Gimbe sottolinea il crescente peso dei tempi delle liste d'attesa Quando si dice che sempre più italiani rinunciano alle cure, il riferimento per fortuna […]