+

Nuovo bonus anziani: al via le domande

Hanno diritto al contributo di 850 euro per l'assistenza gli over 80 non autosufficienti con redditi bassi titolari dell'indennità di accompagnamento Si chiama ufficialmente “assegno di assistenza”, ma è già stato ribattezzato “Bonus anzian […]

Scuola: anche i presidi avranno la loro “pagella”

L'annuncio del ministro Valditara: parte della retribuzione si legherà al raggiungimento degli obiettivi Le “materie” saranno del tutto peculiari, variando dalle tempistiche della chiamata per una supplenza breve, all'attuazione del Piano Trien […]

Gas e luce: con il 2025, circa 300 euro in più in bolletta

La stima di Nomisma sugli aumenti che dovremo sostenere in seguito allo stop della fornitura di gas russo Anno nuovo, cattive nuove. La prima notizia del 2025 era attesa, visto che il 31 dicembre 2024 era l'ultimo giorno di validità degli accordi t […]

Triveneto da Scoprire: Capolavori e Storie fino all’Epifania

Dai misteri del Mantegna agli Etruschi, passando per Ungaretti e le visioni di Matisse e Cartier-Bresson. Tra Venezia, Bolzano e Gorizia, un omaggio all’arte e alla memoria collettiva Dalle acque di Venezia ai monti del Trentino, il Triveneto si […]

Rispetto è la parola dell’anno 2024

Lo ha deciso la Treccani nell’ambito della campagna di comunicazione #leparolevalgono per promuovere un uso corretto e consapevole della lingua La prestigiosa Enciclopedia Treccani ha scelto "rispetto" come parola dell’anno che stiamo per saluta […]

Il futuro dei vaccini? Nelle pomate

Due studi statunitensi evidenziano che la pelle ha un suo sistema immunitario capace di produrre anticorpi Se ci possiamo proteggere dalle malattie tramite i vaccini lo dobbiamo a Edward Jenner, medico di campagna inglese che, dedicandosi alla lotta […]

Expo 2025 Osaka: il futuro è un laboratorio di vita

Dal 13 aprile al 13 ottobre 2025, a Yumeshima, Osaka, l’Esposizione Universale esplora il futuro della società. Il Padiglione Italia, protagonista con il “saper fare” italiano, sviluppa il tema “L’arte che rigenera la vita” Dal 13 april […]

Turbolenze in aumento nei cieli. Cosa succede

Lo studio Ingv: legami con il riscaldamento globale e con le alterazioni delle correnti atmosferiche. Più rischi per i voli, servono nuove tecniche di previsione e strategie di mitigazione Il 20 maggio scorso, nel golfo di Myanmar, c’è scappato […]

Le grandi mostre italiane da non perdere

Da Munch a Matisse, da Depero a Cartier-Bresson, Burton, Vecellio, Lotto e Crivelli: ecco alcune delle mostre più significative che ci accompagneranno fino al prossimo anno Sono numerosi gli eventi culturali e le grandi mostre che ci porteranno al […]

Maria di Nazareth: da simbolo religioso a icona universale

Il rilancio della figura della Madonna, tra laicità, arte e cinema, diventa un fenomeno globale La “gloria imperitura” è destinata a pochi eletti. E accade raramente di vedere queste grandi personalità trascendere il proprio ambito originario […]