+

Basket: Italia con sindrome di Down di nuovo Campione del Mondo

A Funchal, in Portogallo, gli Azzurri vincono il titolo iridato: il terzo dopo il 2018 e il 2019 Imbattibili. Non si può trovare nessun altro aggettivo per gli atleti con sindrome di Down della Nazionale Italiana di pallacanestro Fisdir (Federazion […]

2022: il crimine si sposta sul web

I dati del primo semestre confermano un calo dei reati rispetto al 2019. Ma i delitti informatici sono raddoppiati (e crescono anche le violenze sessuali) Il trend di calo, iniziato nel 2013, continua. Pur con una risalita di alcune tipologie di rea […]

Smart working: tempi ottimizzati e maggiore produttività

Boom nel Nordest: lo usa il 70% delle imprese, nel Mezzogiorno solo il 30% Non ci sono dubbi: ormai lo smart working è diventato una modalità lavorativa largamente utilizzata e porta con sé dei vantaggi. Tanto che finito lo stato di emergenza pur […]

Mangiare il pollo con le mani? Adesso si può

Anche il galateo, per il 6° “Pollo arrosto day”, si adatta alla pratica comune per oltre metà degli Italiani Il quesito è chiaro: “Mani o forchetta?”. E il tema scelto per la 6^ edizione del “Pollo arrosto day”, la maratona social pro […]

Crisi: la birra frena per mancanza di anidride carbonica

Dopo Belgio e Polonia, primo stop anche in Italia a causa dei ritardi nei rifornimenti A fare notizia, lo scorso luglio, fu la decisione, comunicata dall’azienda San Pellegrino, dello stop temporaneo alla produzione dell’acqua frizzante con il m […]

Mascherine: prorogato per un mese l’obbligo in ospedali e Rsa

Dal 1 ottobre stop all’utilizzo su treni, autobus, metro E’ stato prorogato fino al 31 ottobre l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali incluse l […]

1 ottobre: si festeggia la Giornata Internazionale del Caffè

La bevanda da tre miliardi di tazze al giorno consumate è candidata a diventare Patrimonio Unesco Tutti lo amano e tutti, o quasi tutti lo consumano quotidianamente. E il suo profumo inebriante unito al gorgogliare della moka accompagna il nostro r […]

Elettricità: da ottobre, nuova stangata per le famiglie

Le tariffe del mercato tutelato aumentano del +59%. L’Europa studia le strategie per il gas Stangata è stata, anche se si è evitato il temuto raddoppio grazie all’“intervento straordinario, ritenuto necessario per le condizioni di eccezional […]

Ridare un volto ai bambini ustionati usando la stampa 3D

L'innovativo progetto presentato all'interno del quarto “Salone del 3D” di Castelfranco Veneto (TV) Un'ustione al viso è un evento traumatico per chiunque, tanto più per un bambino. In questi casi, grazie alle moderne tecnologie si sono com […]

Minaccia nucleare. Anche in Italia, boom di richieste di bunker

Le immagini dei civili rifugiati nelle cantine o anche, in mancanza di soluzioni migliori, nei sotterranei della metropolitana rimarranno nella storia come una delle prime e più tragiche "cartoline" arrivate in Occidente già all'inizio della guerr […]

Il nostro cuore: un tesoro da proteggere

Il 29 settembre è il “World Heart Day”, per sensibilizzare alla prevenzione delle malattie cardio-cerebro vascolari. L'indagine di Sanofi su Italiani e colesterolo Si stima che ogni anno, nel mondo, oltre 18,6 milioni di persone muoiano a causa […]

A Venezia il primo “Festival di storia della salute”

A partire da venerdì 30 settembre, 10 giornate di conferenze, concerti, visite guidate, esposizioni «Prima ancora della pandemia che ci ha colpiti - sottolinea il direttore generale dell’Ulss 3 Serenissima, Edgardo Contato - l’Ospedale Civile […]