+

Il Gatto-investigatore grazie al Dna

La scoperta di ricercatori australiani: il materiale genetico umano si trasferisce ai felini di casa È da oltre un secolo, esattamente dal 1898, che si può parlare ufficialmente di “unità cinofile”. Fu infatti allora che, nella città belga […]

La terra trema ancora in Italia: ecco cosa dicono gli esperti

Il Direttore del Dipartimento Terremoti dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV): «Eventi non associati a fenomeni climatici» Gli ultimi eventi sismici in ordine di tempo rilevati da INGV si sono verificati ieri e l’altro ier […]

Listeria: 14 tonnellate di cibo sequestrate, 23 aziende chiuse

Operazione in tutta Italia: trovate irregolarità in circa il 30% delle 1.095 aziende ispezionate È passato oltre un mese e mezzo dalla prima allerta-Listeria lanciata dal Ministero della Salute il 23 settembre, quando fu segnalato un aumento di ca […]

La doppia vita di Venezia: sotto le acque "Panorami sommersi"

In un docu-film, il racconto delle scoperte e delle storie dell’area archeologica della Laguna Nord. La Venezia romana “Celato sotto pochi centimetri di acqua e di limo, sommerso dalla Laguna di Venezia c’è un territorio che è stato abitato […]

Sovranità alimentare: quando le dimensioni contano

La scadenza della deroga italiana per la pesca delle vongole inferiori a 25 mm è vicina. Ma l'Europa potrebbe non rinnovarla. Ecco perché Potrebbero essere le vongole i primi alimenti a mettere in moto il nuovo ministero della Sovranità alimenta […]