+

Pensioni 2023: ecco come aumenteranno

Gli emendamenti alla Legge di Bilancio ridisegnano ulteriormente la rivalutazione degli assegni. Con un decreto interministeriale cresce anche il peso della quota contributiva per i neopensionati L'aumento a circa 600 euro al mese (esattamente 597,3 […]

Cinghiali: via libera alla caccia in città e nei parchi

Gli animali abbattuti saranno sottoposti ad analisi igienico-sanitarie e in caso negativo si potranno mangiare Questa volta il pericolo cinghiali nei centri urbani sembra destinato a finire. Tra litigi in commissione Bilancio e polemiche del mondo […]

Acquisti delle strenne: il decalogo per non farsi truffare

Falsi siti di vendita, pacchetti vacanze da sogno, prezzi scontatissimi: attenzione agli specchietti per le allodole A 3 giorni dal Natale, probabilmente la maggioranza degli Italiani ha già provveduto a comprare i regali da consegnare a parenti e […]

Caserme in vendita: si parte da Treviso e Modena

Per la prima volta il Ministro della Difesa sul mercato immobiliare Racchiudono i ricordi di migliaia e migliaia di ex commilitoni. E vivono nella memoria di quanti, a quelle caserme, legano passaggi fondamentali della loro vita:  i tre giorni di v […]

Prescrizione ricette mediche: non si tornerà alla carta

Prorogato il rilascio del "promemoria dematerializzato" È stata una delle novità, introdotte con la pandemia, che ha dato risultati tra i più apprezzati, sia dai medici che dai pazienti. La possibilità, per l’assistito, di chiedere il rilasci […]

Il vischio, una tradizione portafortuna del Natale

Sacro per i Celti, pianta protettiva nel Medioevo, ancora oggi si dice che baciarsi sotto il vischio porti bene Nasce spontaneamente nei boschi d’Europa e d’America e fa pensare subito al Natale. E’ decorativo, elegante con le sue bacche di c […]

Abuso di Smartphone? “Niente di diverso dalla cocaina”

La relazione della 7^ Commissione del Senato, citata dalla circolare del Ministero che rinnova il no ai cellulari in classe “Ci sono i danni fisici: miopia, obesità, ipertensione, disturbi muscolo- scheletrici, diabete. E ci sono i danni psicolog […]

L'Italia dei redditi bassi e della deprivazione materiale

Il 76% degli italiani hanno redditi lordi inferiori ai 30 mila euro. Solo il 3,7% supera i 70.000 Oltre 3 milioni di italiani vive in grave deprivazione materiale e il 25,4% è a rischio povertà o esclusione sociale. I primi rientrano tra coloro c […]