+

Palermo delle meraviglie: tra le mete mondiali top di Airbnb 2025

Il capoluogo siciliano, unica città italiana in classifica, conquista il mondo con fascino, cultura e gusto Scordate i soliti classici: per il 2025, la città italiana che fa tendenza è Palermo. Airbnb la incorona tra le 25 mete più trendy al mo […]

Granchio blu: parassita ne compromette l'appetibilità

La "malattia del granchio amaro" colpisce i crostacei, picchi di infezione in Emilia Romagna Lo abbiamo conosciuto come il “killer dei mari”. Crostaceo alieno proveniente dall’America e di importanti dimensioni, si è reso responsabile negli […]

Giustizia: la Camera approva il decreto legge

Tutte le novità introdotte dal provvedimento che ha avuto il definitivo via libera senza modifiche al testo uscito dal Senato Da magistratura e organizzazione del sistema giudiziario, a carceri e braccialetto elettronico. Sono i principali argomen […]

Dalla natura alle città: il traffico secondo le formiche

Uno studio dell'Università di Trento svela come le formiche possano ispirare il traffico sulle smart roads Una nuova ricerca dell'Università di Trento potrebbe rivoluzionare il modo in cui concepiamo la gestione del traffico nelle città e perché […]

South H2: così l'idrogeno africano arriverà in Europa

Prevista per oggi, 21 gennaio 2025, la firma della dichiarazione congiunta tra l'Italia e i Paesi coinvolti nella realizzazione dell'infrastruttura Anche per l'idrogeno “verde” prodotto in Africa, l'Italia intende giocare il ruolo di “porta en […]

Giornata mondiale dell'abbraccio: un gesto da riscoprire

Dal gesto, spesso sottovalutato, dello stringerci forte a un'altra persona  derivano tanti benefici per fisico e mente Siamo convinti che ben pochi non siano d'accordo con questa regola non scritta della vita e dei sentimenti: il modo migliore per […]

Stipendi: +2,4% nel 2024 ma rimangono i divari retributivi

Le differenze più rilevanti riguardano soprattutto le donne, ma anche i giovani, i lavoratori con contratti a termine o part-time e chi ha un basso livello di istruzione E’ un dato di fatto. Non tutti i lavoratori, pur facendo il medesimo lavoro, […]

Autonomia differenziata: i prossimi passi

Via libera all’autonomia differenziata per Veneto, Lombardia e Piemonte, ma con modifiche ai profili di incostituzionalità indicati dalla Consulta La legge Calderoli non è incostituzionale, anche se servirà un intervento del Parlamento per corr […]

La legge sull'autonomia differenziata

La nuova legge procedurale stabilisce le regole per le intese tra Stato e Regioni su 23 materie chiave. Cruciale il ruolo dei Livelli Essenziali di Prestazione (Lep) La legge sull’autonomia differenziata è strutturata su 11 articoli ed è di fat […]

Autonomia differenziata, la Corte Costituzionale dice no referendum

La decisione della Consulta dichiara ufficialmente inammissibile il quesito al centro della consultazione per abrogare la legge Calderoli “Il referendum verrebbe ad avere una portata che ne altera la funzione, risolvendosi in una scelta sull’aut […]

Venezia sceglie il futuro: barche elettriche in laguna

Il bando per 390 approdi premia la sostenibilità: barche elettriche e ibride in crescita. 290 su 1885 richieste Se ne parla da parecchi anni e, passo dopo passo, il futuro della navigazione nelle acque del capoluogo lagunare guarda sempre più in d […]