+

Banksy veneziano: un passo avanti verso il restauro?

Banca Ifis ha iniziato i lavori di recupero strutturale del palazzo e valuterà prossimamente se e come intervenire sull’opera dello street artist “The Migrant Child” è una sorta di anziano-bambino che tra qualche mese, nella notte tra l’8 […]

Pfas: la minaccia degli “inquinanti eterni” su tutta Italia

I risultati della spedizione “Acqua senza veleni” di Greenpeace evidenziano la presenza delle rischiose sostanze chimiche nel 79% dei campioni di acqua potabile analizzati Li chiamano “inquinanti eterni”, perché non si degradano nell’ambi […]

I Giorni della Merla: i più freddi dell’anno?

Il meteo quest’anno smentisce la teoria, sono previsti maltempo ma temperature primaverili fino a mercoledì Il 29, 30 e 31 gennaio sono conosciuti come i cosiddetti “Giorni della Merla”, ovvero i più freddi dell’anno. L’origine di quest […]

Sei fiumi, 70 mulini: la storia dimenticata delle risorgive venete

Viaggio tra paesaggi unici, corsi d'acqua e antichi mulini che hanno plasmato il territorio del basso trevigiano. Un libro restituisce voce e dignità a un patrimonio culturale e naturale in parte perduto Che l’Italia sia colma di paesaggi “unic […]

Il Mediterraneo nascosto

Una campagna di immersioni lungo le coste calabresi svela i segreti della biodiversità marina tra habitat, salinità e temperature I fondali marini italiani nascondono un tesoro di biodiversità, un universo pulsante che regala vita e bellezza al n […]

Pensioni, requisiti in aumento, ma il nodo è la speranza di vita

Nel 2027 l’età pensionabile potrebbe salire a 67 anni e 3 mesi, con requisiti più stringenti anche per l’uscita anticipata. Le proiezioni fino al 2084 Nel 2025, per andare in pensione, bisognerà avere almeno 67 anni di età e 20 anni di contr […]

Banco farmaceutico: 25 anni di aiuti. Riparte la raccolta

Dal 4 al 10 febbraio farmacie e volontari uniti per donare medicinali a chi non può permetterseli. Già raccolti 8 milioni di farmaci in 25 anni Basta un gesto semplice, ma di enorme valore. Dal 4 al 10 febbraio torna la Giornata di Raccolta del F […]

Ziapin2: la molecola italiana che può salvare la vista

Uno studio italiano ha dimostrato che contrasta gli effetti delle malattie degenerative della retina Si aprono nuove frontiere contro la retinite pigmentosa, una malattia genetica dell’occhio che colpisce 1 persona su 3.500, e la degenerazione mac […]

La mobilità su due ruote cresce, ma l'auto resta regina in città

Dal boom di bici e monopattini al bike sharing sempre più diffuso, il nuovo rapporto di Ancma e Legambiente evidenzia progressi e criticità Nella prospettiva di una mobilità urbana sempre meno impattante sulla qualità dell’ambiente, l’uso de […]

Dalla sicurezza, all'ambiente: la soluzione si chiama drone

Il report di PwC Strategy& analizza 48 casi-studio di Italia, Germania e Polonia per valutare il possibile impatto nelle sfide globali dei modelli innovativi della mobilità aerea avanzata L'idea di una sorta di “giocattolo per adulti” con c […]

Dna: scoperta la mappa genetica che ci rende unici

Dopo decenni di ricerche, individuati i punti chiave dove il Dna si rimescola, creando unicità e diversità. Una svolta per la scienza, dalla fertilità alla medicina personalizzata Si stima che, dal novembre 2022, la popolazione mondiale abbia sup […]