+

In Veneto, anche il trasporto del plasma diventa “green”

Pronti i primi mezzi a propulsione ibrida che garantiscono la conservazione del plasma donato Il plasma sanguigno è un bene prezioso, in grado di fare la differenza per la vita di persone affette da malattie rare e gravi, che può però essere solo […]

Un weekend tra arte, natura e cultura. Giornate FAI 2023

Il 25 e 26 marzo visitabili oltre 750 luoghi di 400 città I numeri parlano da soli. Nella prima edizione delle Giornate FAI, risalente al 1992, i luoghi aperti e visitabili in 30 città italiane erano 50, 500 i volontari messi in campo con le loro […]

Niente più musica in storie e reel di Facebook e Instagram

E’ saltato l’accordo che autorizza l’utilizzo della musica tutelata da Siae nei social del gruppo di Mark Zuckerberg Sicuramente reels e stories di Facebook e Instagram non avranno più lo stesso impatto senza essere accompagnati dalla musica, […]

DiscoverEU: 35 mila giovani potranno viaggiare gratis in Europa

Lanciato dalla Commissione Europea il bando primaverile del concorso che consentirà ai vincitori spostamenti liberi per un mese in treno Tra il 15 giugno 2023 e il 30 settembre 2024, 35 mila giovani potranno viaggiare gratuitamente in treno per un […]

Marmolada: il ghiacciaio è del Trentino

La sentenza del Tar conferma gli attuali confini regionali sul gruppo montuoso più alto delle Dolomiti Il ghiacciaio della Marmolada, il tetto delle Dolomiti con i suoi 3.343 metri, appartiene al Comune di Canazei (e quindi al Trentino Alto Adige). […]

Aldo Moro: 45 anni fa il rapimento

Il 16 marzo 1978, le Brigate Rosse sequestrarono il presidente della Democrazia Cristiana e poi lo uccisero Sono passati esattamente 45 anni da quella che resta una delle pagine più drammatiche della storia moderna d'Italia. Erano le 9.02 del 16 m […]

Anche per la carta igienica c'è il rischio-Pfas

I risultati di una ricerca dell'Università della Florida sui prodotti di 21 marche provenienti da tutto il mondo Sulla pericolosità dei Pfas, ovvero delle sostanze perfluoro alchiliche utilizzate in molte produzioni industriali e in grado di conta […]

Leonardo da Vinci: svelato il mistero delle origini

Nell’Archivio di Stato di Firenze, ritrovato un documento che riguarda la madre. Era una schiava Un documento ritrovato all'archivio storico di Firenze, svela l’ultimo mistero su Leonardo da Vinci. Che risulta ora italiano solo per metà. La m […]

Casa dolce casa. Magari in affitto

Mercato immobiliare: l'equilibrio tra domanda e offerta di locazioni residenziali nodo cruciale da risolvere Anche nel terzo millennio, la casa di proprietà resta ai primissimi posti nei sogni degli italiani. Ma, anche nel settore immobiliare, l'e […]

Red Canzian: con Casanova, immerso nella Venezia del '700

Dai Pooh, alla Fondazione per i giovani talenti, fino all'opera dedicata a Casanova. Intervista a Red, al secolo Bruno Canzian, grande musicista di Treviso Uno dei loro più grandi successi porta il titolo di “Uomini soli”. Eppure i Pooh, nono […]