+

Verso il decreto bollette 2023: le novità

Il nuovo decreto bollette 2023 finanzierà misure per 5 miliardi di euro: quelli non consumati per i vecchi incentivi, utilizzati meno di quanto previsto In arrivo nuovi aiuti sul fronte delle bollette. Il Governo Meloni sta lavorando in vista del […]

Sete di neve in montagna. Cambia il paradiso degli sport invernali

Si lavora sul contenimento delle emissioni, su sistemi di innevamento artificiale sostenibili e sull'abbattimento dell'inquinamento. Il climate change cambia il modo di vivere la montagna Le Dolomiti hanno sofferto un deficit stagionale (ottobre-f […]

Il prezzo del pellet ridotto grazie al bonus

Il bonus pellet funziona. Secondo AIEL, l'associazione italiana per le energie agroforestali, dall'agevolazione fiscale una riduzione del 17% Con la nuova Legge di Bilancio, per tutto il 2023 è stato introdotto il cosiddetto “bonus pellet” per […]

Auto: i biocarburanti salveranno i motori endotermici?

Apertura dell'Unione Europea al mantenimento dei veicoli non elettrici o ibridi anche dopo il 2035 Non si può considerare una vera e propria retromarcia, perché comunque si parla di motori diversi da quelli endotermici a cui siamo abituati e le ma […]

Idrogeno in Italia: 103 milioni per realizzare le stazioni

Il Veneto beneficerà di 25,25 milioni per 8 progetti su 36 finanziati in Italia L’Italia guarda sempre più all’idrogeno. E ora può farlo anche contando sui finanziamenti dai fondi del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La somma t […]

Il mutuo è sempre più un “lusso”

L'analisi di Facile.it: si alza il reddito minimo per chiedere un finanziamento È uno degli apparenti controsensi della finanza: per avere soldi dalle banche, bisogna avere soldi. In realtà, la logica c'è, visto che gli istituti di credito devon […]

Anziani: è legge il Ddl. Ecco cosa prevede

Il testo del Ddl, che rientra ne Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, prevede misure a favore dell’invecchiamento attivo e dell’inclusione sociale L’obiettivo è quello di garantire quanto possibile le cure domiciliari e integrare gli anzi […]

Acqua: il Nobel all'Italia nella Giornata mondiale 2023

Il premio al veneziano Andrea Rinaldo, mentre tutto il mondo si interroga sull'emergenza idrica e su come migliorare la gestione di un bene fondamentale per la vita L'Italia ha il non invidiabile primato di essere il primo Paese dell'Unione Europea […]

La balenottera comune è arrivata in Adriatico

Recenti avvistamenti sono avvenuti al largo delle isole della Croazia. Gli studiosi. «Se vi capita di incontrarle, avvisate immediatamente la Guardia Costiera». La maggior parte di noi le conosce attraverso immagini dei video che si trovano in ret […]

Arriva un nuovo latte “anti-spreco”

 Si butta troppo latte fresco. E c'è chi punta sulla scadenza a 10 giorni Dopo quanti giorni scade il latte fresco? In Italia, il limite massimo per ottenere la qualifica, a partire dal decreto ministeriale del 2003 che ha esteso il periodo preced […]

Covid: i dati conducono al mercato di Wuhan e ai cani procioni

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha stabilito un probabile collegamento con i cani procioni del mercato di Wuhan Nei tamponi raccolti al mercato della città cinese da dove tutto è partito con il primo focolaio, sono state trovate tr […]