+

Allarme smog: in Europa, 1.200 minori vittime ogni anno

In Italia, la Pianura Padana si conferma tra le regioni europee con i più alti livelli di Pm10 e Pm 2.5 in atmosfera Di smog si muore e i numeri sono preoccupanti. Secondo l’Agenzia Europea dell’Ambiente nel suo recente rapporto, concentrato in […]

Settimana delle vaccinazioni: il grande recupero

Dal 24 al 30 aprile, l’Oms promuove la sensibilizzazione per tornare ai livelli di immunizzazione pre-pandemici Con il Covid-19, parlare di vaccini era diventato argomento di discussione quotidiano. In realtà, proprio a causa della pandemia le al […]

Orti: passione casalinga per 6 italiani su 10

Secondo il rapporto Coldiretti/lxè, più della metà della popolazione zappa l’orto o coltiva sul balcone Piante aromatiche, pomodori e lattuga. Ma anche peperoncini, zucchine, melanzane, piselli e fagioli, produzioni in versione “fai da te”. […]

25 Aprile: i luoghi e le medaglie della Resistenza

In occasione dell'anniversario della Liberazione d'Italia, ricordiamo gli eventi e i personaggi che giocarono un ruolo determinante per il riscatto dall'oppressione del Paese L’Italia, il 25 Aprile e la Resistenza. Il periodo tra l’8 settembre 1 […]

25 aprile: 12 milioni di italiani attesi in autostrada

Le stime di Aspi sugli spostamenti nella rete in occasione del “ponte”. Chiusi i cantieri e potenziati i presidi Con la chiusura degli uffici per il week-end, comincia il primo dei numerosi “ponti” previsti dal calendario nel 2023. Nonostan […]

Scoperto a Vulcano il batterio mangia anidride carbonica

Il microrganismo potrebbe diventare un prezioso alleato nella lotta al cambiamento climatico Eliminare i combustibili fossili è fondamentale per porre fine alla crisi climatica ma la maggior parte degli scienziati concorda che anche la CO2 dovrà e […]

Redditi: solo il 4% supera i 70 mila euro

I dati comunicati dal Dipartimento delle Finanze del Mef: reddito medio a 22.540 euro Dei circa 41,5 milioni di contribuenti che, nel 2022, hanno presentato la dichiarazione dei redditi, solo il 4% ha dichiarato di aver guadagnato più di 70 mila eu […]

Lo Stabile del Veneto tra i migliori teatri italiani

Con un punteggio di 88,50 ha scalato la classifica posizionandosi al secondo posto. E dal Ministero arriva un contributo di 1 milione e 700 mila euro Poco meno di un anno fa, è stato nominato Teatro Nazionale diventando una delle eccellenze del nos […]

L'eccellenza medica internazionale ritorna al Lido di Venezia

Con il progetto “Mare” l’imprenditore tedesco Gotthardt creerà entro il 2027 nell’ex nosocomio dell’isola un polo tecnologico per il settore medico Il cerchio si chiude. Dopo un secolo, l’ex Ospedale al Mare del Lido di Venezia, oggi ar […]

La matematica dentro di noi già dai tre mesi di vita

Uno studio rivela che fin da piccolissimi i bambini riescono a distinguere i numeri Chissà quanti di noi e quante volte avranno pronunciato la frase “la matematica non fa per me, non sono portato per i numeri”. Eppure uno studio, pubblicato su […]

Delfini in Italia: i cetacei più a rischio di spiaggiamento

Aumenta il numero degli spiaggiamenti dei cetacei. Lagambiente ha elaborato il Codice di condotta per i pescatori I numeri del fenomeno continuano a essere preoccupanti. Nel 2022 si sono contati 162 esemplari di cetacei spiaggiati sulle coste itali […]

Spiagge: la Corte europea dice no al rinnovo delle concessioni

Berton (Unionmare Veneto): “È la conferma che il nostro approccio è quello corretto” Le concessioni demaniali delle spiagge italiane scadranno il 31 dicembre 2023. È questa la principale conseguenza derivante dalla decisione della Corte di G […]