+

Celiachia: rieducare l’intestino si può

La ricerca approfondisce la conoscenza delle cause della sempre più diffusa malattia autoimmune e apre a possibili nuove terapie Per capire quanto, soprattutto negli ultimi anni, la diffusione della celiachia sia in continua crescita nella società […]

Gli autovelox diventano intelligenti: arrivano Navigard e SafeDrive

Dal 2026, i vecchi dispositivi e i tutor inizieranno a essere sostituiti in autostrada e nelle città con le nuove postazioni tecnologicamente avanzate Algoritmi predittivi, telecamere intelligenti, radar, sensori integrati nell’asfalto. Più led […]

L'aggressività? Si “impara” in famiglia

Uno studio statunitense individua nei topi i neuroni che spiegano come, nei maschi, gli esempi negativi di chi ci è più vicino possono influenzare il comportamento Che la violenza stia sempre più entrando a far parte della nostra quotidianità è […]

Il caffè del futuro non verrà dal chicco

Dai noccioli di dattero ai bioreattori, la bevanda che promette il gusto del caffé senza il caffé Il sapore è quello del caffè, ma è privo di caffeina. E non stiamo bevendo un decaffeinato come verrebbe spontaneo pensare. Si tratta di un prodot […]

Palestina: giornata-chiave per il riconoscimento internazionale

Dura risposta di Israele alle intenzioni dichiarate da alcuni Stati alla vigilia dell'Assemblea generale dell'Onu. Intanto, Italia bloccata dallo sciopero generale per la situazione a Gaza Le ultime notizie che arrivano dalla Striscia di Gaza parlan […]

Profumi ai feromoni, la promessa invisibile che fa tendenza

Le nuove fragranze seducono adolescenti e adulti con l’idea di un’attrazione chimica istantanea. Ma tra marketing e suggestione, la scienza avverte: nessuna prova che funzioni davvero. Il monito di Altroconsumo Hanno nomi accattivanti, che richi […]

Vedova e Tintoretto in mostra a Torino

L’arte di due grandi pittori veneziani è ospitata dal 19 settembre 2025 al 12 gennaio 2026 a Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica A Torino giungono le opere di due massimi pittori del loro tempo, entrambi veneti: Jacopo Robusti detto il […]

Vaccini anti-cancro: nuove speranze dalla Russia

Proseguono con buoni risultati le sperimentazioni di farmaci terapeutici sulla base di due strategie: oncolitica e a mRna Non ci sono solo Stati Uniti, Germania e Regno Unito in prima fila nella corsa mondiale allo sviluppo di vaccini terapeutici pe […]

Legge 104: ecco cosa cambia dal 2026

Confermato il diritto al congedo straordinario, viene semplificato il riconoscimento della disabilità Secondo le organizzazioni dei lavoratori, si tratta di un passo importante verso un welfare più inclusivo che, in base alle stime, potrebbe rigua […]