+

Al Bioparco è nata la prima otaria “romana”

Ancora non si sa se è un maschio o una femmina il cucciolo accudito amorevolmente da mamma Samantha Il colore del “fiocco” è ancora necessariamente neutro, perché il cucciolo ha visto la luce lo scorso 7 giugno e nei primi giorni di vita di q […]

Decreto Lavoro: meno tasse, buste paga più pesanti

Il testo approvato dal Senato aggiunge ulteriori novità: dai fringe benefit, allo smart working, all’assegno di inclusione L’iter a Palazzo Madama è stato lungo e sofferto, ma alla fine il Senato ha approvato il Decreto Lavoro. Il testo che e […]

Terremoto oggi: Fregona nel mattino, Frosinone nel pomeriggio

Entrambe le zone colpite, nel passato, hanno avuto grandi sismi La popolazione l’ha percepita chiaramente fino a 20 km dall’epicentro, che è stato localizzato a 7 km da Fregona, nell’Alta Trevigiana, con una profondità di 12 km. La scossa di […]

Gli italiani oggi: sedentari, depressi, vecchi e in sovrappeso

I dati del 20° rapporto Osservasalute. L'allarme-giovani, preoccupazione anche per l'inquinamento Sul fronte della salute, gli italiani hanno ben poco di che sorridere. Quasi la metà dei maggiorenni, per esempio, è in sovrappeso e oltre 1 su 10 […]

Codice della strada: arriva la stretta per i trasgressori

In Consiglio dei ministri le modifiche che aumentano le sanzioni per chi usa il cellulare al volante o guida sotto l'effetto di alcol o droga La sospensione della patente per chi si mette alla guida dopo aver bevuto qualche bicchiere di troppo o ave […]

Fa troppo caldo? E gli italiani si fanno l’amante

L’infedeltà cavalca la rete accendendo bollori e nuove energie. La classifica delle città degli incontri clandestini Fa troppo caldo? E gli italiani si fanno l’amante. Uomini o donne che siano, non fa differenza. Alcune piattaforme per incont […]

Il popolo dei Cimbri nella Foresta del Cansiglio

Artigiani del legno e "scattoleri", i cimbri sono una minoranza etnico linguistica che tutela la propria cultura. Nel cuore del Triveneto, tra le province di Treviso, Belluno e Pordenone, si incastra una foresta di confine tra le Prealpi carniche e […]

Solstizio d'estate: allarme climatico. Ma notte da ammirare

Da oggi ai prossimi tre giorni, l’anticiclone Scipione si farà ben sentire portando le temperature fino ai 42°C. In alcune regioni, come il Veneto, la Protezione Civile ha già dichiarato lo stato di allarme climatico per disagio fisico, in ques […]

A Venezia, il primo Premio per la Parità di Genere in Italia

Il Premio è intitolato alla prima donna laureatasi al mondo: la veneziana Elena Lucrezia Cornaro Piscopia Correva l’anno 1948 (il 10 dicembre, per la precisione), quando nel testo della “Dichiarazione Universale dei Diritti Umani”, approvata […]

5 Vele: il mare più bello e le migliori practices. Ecco dove

La classifica delle “5 Vele” di Legambiente premia 21 località marine e 12 lacustri. Tra le 9 buone pratiche, riconoscimento anche per Venezia Il mare della Sardegna è il più bello d'Italia. E, tra le 7 località dell'isola che hanno meritato […]

Maturità 2023: questa la notte prima degli esami

Al via con lo scritto di Italiano, domani 21 giugno, gli esami per oltre 536 mila studenti delle superiori Il countdown per l'esame di maturità è iniziato. A eccezione degli studenti dei comuni della Romagna colpiti dall'alluvione, per i quali il […]

Campi Flegrei: la terra trema, pericolo eruzione?

Lo studio: la crosta della caldera si solleva e si indebolisce. L'Ingv fa il punto della situazione dopo 11 anni di allerta gialla L'ultima eruzione dei Campi Flegrei risale addirittura al 1538, dopo un intervallo di circa 3000 anni. Ma, ricordano g […]