+

Nuovo Codice della strada approvato dal Cdm

Ora la riforma passa in Parlamento. Ecco cosa cambierà a breve Droghe, alcolici e cellulare sono i peggiori nemici della sicurezza. Così il nuovo Codice della strada approvato dal Consiglio dei ministri e in procinto di passare al vaglio del Parl […]

Il merletto di Burano ha il suo primo Maestro Artigiano

L'onorificenaza regionale è stata conferita a Massimiliano Zane. Con lui, la mamma e la figlia, arrivano a 5 le generazioni di famiglia che si sono tramandate l'arte del merletto Il leggiadro e prezioso merletto tradizionale buranello, candidato al […]

Karshof: arriva la farina veneta prodotta dagli scarti del carciofo

Il prodotto sarà in commercio entro la fine dell’anno per produrre pane, pasta e pizza E’ ricca di fibre e proteine, ha un sapore piacevole, un colore che ricorda la farina integrale, fa bene al fegato grazie alla presenza di inulina e aiuta l […]

Intelligenza artificiale: è un rischio?

L’Unione Europea, prima al mondo, adotta un regolamento in materia. L’evoluzione: dalla letteratura, al cinema, fino al sorprendente presente Chi ha scritto questo articolo, come è compito di ogni giornalista nello svolgimento del proprio lavor […]

Il granchio blu: da problema a "specie di interesse commerciale"

La regione Emilia Romagna pronta a chiedere il riconoscimento al Governo nazionale ed europeo In alcune città è già proposto dai ristoranti cotto al vapore o bollito oppure come ingrediente speciale di insalate e zuppe. Talvolta saltato in padell […]

Campi Flegrei: ricostruita la storia di 150 anni di deformazione

Gli studiosi hanno definito il comportamento del vulcano prima, durante e dopo l’eruzione del 1538 Cos’è accaduto prima, durante e dopo l’eruzione del Vesuvio del 1538? A rispondere alla domanda è uno studio condotto dai ricercatori dell’ […]

Deserti italiani: le particolarità che non ti aspetti

L’Italia ospita in Sardegna il deserto più grande d’Europa: si trova sulle dune di Piscinas, vicino Oristano. Altri due sono in Toscana e Lazio Secondo uno studio Unesco, sul nostro pianeta esistono zone desertiche e semi desertiche in almeno 5 […]

Pensioni: avviato il confronto tra governo e sindacati

Le misure che potrebbero essere messe in campo dopo Quota 103 in attesa di arrivare alla riforma previdenziale Qualcosa si muove sul fronte pensioni. Governo e sindacati hanno infatti avviato il tavolo tecnico di confronto sulla previdenza. Di fro […]

Aria condizionata in auto: attenti alla multa

Multe salate per chi, in coda nel traffico, tiene acceso il motore Coda per raggiungere il centro commerciale, decine e decine di auto in fila nelle carreggiate che portano alle spiagge, in montagna, nelle città d'arte. Nel caldo di giugno, molti […]

Il dimenticato Impressionismo di Italico Brass

Finalmente, la Venezia en-plein air delle "cronache" magiche di Italico Brass Immaginate un quadro dei grandi impressionisti francesi - Monet, Manet, Degas, Renoir - e prendetene i colori, le pennellate e le atmosfere, per trasferirle su un paesaggi […]

Riapre il Museo del Settecento di Ca’ Rezzonico a Venezia

Il 27 giugno l'open day gratuito. Dal 28, il celebre museo riaperto al pubblico Dopo oltre due decenni dalla sua apertura, a quasi quattro anni dall’acqua alta che ha fortemente compromesso il piano terra e dopo otto mesi di restauro, Palazzo Ca†[…]

Veneto Regione europea dello sport 2024

Il riconoscimento si unisce ai 4 anni dell’assegnazione delle Olimpiadi invernali. Una territorio che che si presta a qualsiasi attività sportiva, sia a livello agonistico sia amatoriale “Ne sono fermamente convinto: il Veneto è da sempre una […]