+

Due decreti per le misure urgenti del Governo

Il Consiglio dei ministri, nell'ultima seduta prima della pausa estiva, approva una serie di misure che spaziano fino alle licenze dei taxi e agli extraprofitti delle banche Ci sono i temi caldi dell'estate 2023, come gli incendi, che dopo Sicilia e […]

Animali: i nuovi migranti

La natura in Veneto e i suoi equilibri: c’è chi arriva e chi va. All'ordine del giorno il granchio blu, "che sta devastando le aree di produzione di vongole e cozze nella zona di pesca e molluschicoltura" Incontriamo delfini mentre con la barca s […]

Ferragosto: che si fa?

Il ponte lungo del 2023 incentiva le partenze. Bollino rosso su tutte le autostrade per le giornate del week end. Ma dove vanno e cosa fanno gli italiani? Ferragosto è alle porte e chi non sta preparando la valigia, comunque sta monitorando le tant […]

Gli alberi “parlano”: oggi è più caldo del Medioevo

I risultati di uno studio internazionale pubblicato su Nature: le cellule legnose confermano i modelli climatici Sul tema, gli anelli degli alberi erano già stati “interrogati”, indicando che nel cosiddetto “Periodo caldo medievale” le temp […]

Discoteche: taxi gratis per positivi all’alcol test

Parte in 6 locali la sperimentazione del progetto del Ministero dei Trasporti che mira alla sicurezza stradale Chi dovesse bere magari un bicchiere di più durante una serata in discoteca, se consentirà di sottoporsi all’alcol test all’uscita d […]

Monopattini e bici elettriche: arriva l’obbligo di assicurazione

Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo che recepisce una direttiva europea sulla responsabilità civile auto Anche chi si sposta utilizzando i veicoli elettrici leggeri come monopattini o bici elettriche dovrà munirsi di un’a […]

Oblio oncologico, via libera alla Camera

Approvata a Montecitorio la legge per contrastare le discriminazioni nei confronti di chi è guarito dal cancro Vinta la battaglia più importante, quella per la vita, chi riesce a guarire dal cancro molto spesso se ne trova ad affrontare un’altra […]

Le sette invenzioni venete che ci hanno cambiato la vita

Dal pianoforte al microprocessore… storie di geni e di scoperte La prima notizia è che il Veneto è la terza regione italiana per domande di brevetti depositati nel 2022 e si è guadagnato un ottimo 32° posto a livello europeo. La seconda notiz […]

In Piemonte, Po con portata dimezzata. A rischio Lago Maggiore

L'Osservatorio Anbi evidenzia in Italia una situazione a macchie di leopardo: dal lago Maggiore al 17,3% di riempimento, ai fiumi sopra media della Liguria Anche riguardo alla situazione dell'acqua, l'estate 2023 si conferma alquanto particolare. L' […]

Si apre una nuova strada per la cura del cancro?

Pubblicato da ricercatori americani uno studio su una molecola che potrebbe consentire una terapia efficace per tutti i tumori La strada è ancora lunga e tutta da verificare, ma i primi risultati ottenuti da un gruppo di ricercatori statunitensi ne […]

120 fa veniva nominato Papa. Ora Pio X tornerà nella sua Riese

Dieci giorni di eventi per la peregrinatio corporis. Attesi centinaia di migliaia di pellegrini Era il 4 agosto 1903 e Giuseppe Melchiorre Sarto, originario di Riese, paesino trevigiano tra Castelfranco Veneto e Asolo, fu nominato Papa. A 120 anni […]