+

In Emilia Romagna ritorna il bonus bicicletta

Richieste dal 20 settembre. 207 i comuni mettono a disposizione fino a 1400 euro Rottama la vecchia auto e acquista una bicicletta. O una cargo bike per il trasporto. Entrambe a pedalata assistita. La Regione Emilia Romagna intende così contrastar […]

Bonus trasporti: budget esaurito in un'ora

La nuova finestra per richiedere di ottenere il bonus sarà riaperta l'1 ottobre Il sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, già di primo mattino, prevede lunghe code. Almeno un’ora per poter accedere al servizio e richiedere il […]

Dall'archeologia, lo svelamento delle identità di ieri e di oggi

Un’esposizione a Venezia,attraverso frammenti materiali di vite ordinarie, racconta i legami tra persone, comunità e paesaggi L'archeologia può avvere un rapporto con l'affermarsi di un'identità umana? E' partito da questa domanda Si chiama ID […]

Casa: Superbonus giù, il rilancio degli altri incentivi

Da gennaio l'agevolazione scende al 70%, ma non mancano le opportunità per chi vuole ristrutturare L'epoca del Superbonus al 110% è già lontana. Ma anche la versione ridotta, con lo sconto fiscale al 90% della spesa sostenuta per l'efficientament […]

Trasporti: è arrivato il Biglietto Digitale Regionale

I passeggeri regionali di Trenitalia possono viaggiare con un nuovo biglietto che semplifica il viaggio con la novità del “check in” Una buona notizia per gli utenti del Regionale di Trenitalia che ora possono viaggiare in treno più agevolment […]

Estate 2023: massimo impegno contro lo spreco alimentare

Con la ripresa del turismo, aumentate anche le iniziative per ridurre la quantità di cibo gettata Il turismo in Italia è ufficialmente ripartito. Soprattutto nelle principali destinazioni, da Roma a Venezia, Firenze e Milano, l'aumento dei flussi […]

Un piccolo MOSE sul Delta del Po

Entreranno in funzione nel giro di pochi mesi le paratoie che separeranno l’acqua dolce del Po da quella salata del mare Non c’è solo il big MOSE che protegge Venezia dall’acqua alta. Una struttura simile, seppure di ridotte dimensioni è in […]

Circa 50 mila alberi pericolanti nelle città colpite dal maltempo

L'analisi-denuncia di Coldiretti: il cambiamento climatico aggrava la situazione legata alla non corretta gestione del verde pubblico In appena 4 giorni, secondo l’European Severe Weather Database, il ciclone Poppea ha provocato in Italia ben 100 […]

Granchio blu: è arrivato anche quello del Mar Rosso

Individuato in Adriatico, ad Ancona. Ma gli esperti non temono per ora una seconda invasione C'è granchio blu e granchio blu. Perché quello che ha letteralmente invaso le coste italiane e i settori orientali del Mediterraneo, facendo scattare l'al […]

Migranti: i sindaci lanciano l'allarme

Da Firenze a Venezia, gli appelli dei primi cittadini al Governo di fronte al sistema di accoglienza che non regge più L'arrivo di migranti in Italia non accenna a rallentare. Nell'ultimo bollettino del Ministero degli Interni, dal 1° gennaio al 2 […]