+

Sicurezza o “bancomat”? La battaglia degli autovelox

In Veneto, l'Anci richiama i Comuni al rispetto della normativa. La sentenza della Cassazione Esplosivo, proiettili, flessibili, vernice spray per oscurare le telecamere. È solo parte dell'armamentario che, in Veneto, è stato utilizzato durante l […]

Sabbia: ne estraiamo troppa. La strada dei fondi di caffé

L'allarme dell'Onu: "a rischio gli ecosistemi costieri e dei fondali marini". La mafia della sabbia Una seconda vita per i fondi di caffè. E una riduzione dell’uso di una delle risorse più preziose che abbiamo: la sabbia. Insieme potrebbero ess […]

L'estate non sta finendo. 2023 verso il record

Copernicus: stagione più bollente di sempre. E intanto in Italia arriva un nuovo anticiclone L'estate non sta finendo. In questo 2023, i bollettini mensili di Copernicus restano all'insegna del caldo. Gli esperti del programma di osservazione sat […]

A Venezia torna la Venice Glass Week

Dal 9 al 17 settembre, la città celebra la settimana dell'arte vetraia Un’arte seconda forse solo a quella navale: il vetro a Venezia è uno dei capisaldi e dei simboli della città sull’acqua, contribuendo ancora di più alla sua unicità. Pe […]

Ingresso a Venezia: da primavera con prenotazione

La Giunta comunale approva la delibera per la programmazione dei flussi turistici in centro storico nei giorni critici Si scrive “contributo d’accesso” (e così lo chiama anche la delibera che lo istituisce), si legge “prenotazione”, perch […]

Allerta suicidi: il fenomeno può essere prevenuto

Il 10 settembre la Giornata Mondiale. Studi e iniziative. Sedi comunali illuminate di azzurro Nel mondo si uccide una persona ogni 40 secondi e in Italia si registrano ogni anno circa 4 mila casi. Il suicidio risulta tra le prime venti cause di mor […]

IT-Alert: prove generali di emergenza

Dal 12 settembre, al via la fase di test per l’invio sui cellulari dei messaggi per avvisare la popolazione in caso di bisogno Se vivete in Friuli Venezia Giulia, in Campania o nelle Marche, non preoccupatevi quando, martedì 12 settembre, sentire […]

Il pianeta sconosciuto dell'orbita solare

I pianeti torneranno a essere 9? L'ipotesi degli astrofisici giapponesi Dal 1930, quando fu scoperto (un po’ casualmente) Plutone, i pianeti del sistema solare sono passati da 8 a 9. Dopo la scoperta, nel 2005, di altri potenziali pianeti oltre Ne […]

Attenti al lupo: l'UE valuta se slegarlo dalle specie protette

Chiesti i dati per definire se è diventato un “pericolo reale” per il bestiame e per l'uomo I lupi sono tornati in Europa e fanno paura. Al punto di far prendere seriamente in considerazione all'Unione la rivalutazione dell'attuale status di […]

Nuova variante Covid Eris: sintomi da influenza

Secondo uno studio giapponese ci sarebbe un maggior interessamento dei polmoni. Bassetti: "Eris non deve preoccupare. Sintomi simili a influenza" Da agosto, la diffusione di contagi Covid  ha ripreso a crescere: prima in Estremo Oriente, a partire […]

Scuole verso la riapertura: cosa c'è da sapere

L'Alto Adige inaugura l'anno scolastico 2023/24, all'insegna dei rincari Sono i primi a tornare in classe e saranno gli ultimi a finire l'anno scolastico, anche se saranno quelli a fare più sospensioni delle attività didattiche (per esempio, il 30 […]

Padova: la moda senza tempo al Future Vintage Festival

Tre giorni all'insegna di musica, vintage market, talk gratuiti e area expo. Tanti personaggi, tra cui Umberto Galimberti, Fabio Cantelli Anibaldi, l'ex Iena Pablo Trincia, Giuseppe Cruciani e Marco Cappato   Timeless: senza tempo, tra un pa […]