+

Calo delle nascite: adesso riguarda anche gli immigrati

Il 32° Rapporto immigrazione di Caritas e Migrantes sottolinea la tendenza in atto da un decennio In un'Italia che invecchia, neanche più gli immigrati contribuiscono a contenere il calo delle nascite. Il dato è il più significativo tra quelli […]

Auto tra rottamazioni e nuove norme : il cammino verso l'impatto 0

Il Parlamento Ue dà più tempo per adeguarsi agli standard Euro 7. Intanto, da oggi, in Veneto possibili le manifestazioni di interesse per un nuovo bando sulla rottamazione La decisione presa dall'Unione Europea la scorsa primavera, fissando nel 2 […]

Morto il terrorista di Bruxelles

Catturato nella notte dopo uno scontro a fuoco con la polizia, Abdesalem Lassoued è deceduto stamani. Già attenzionato dalle forze dell'ordine, proprio per oggi era stata fissata dalla polizia giudiziaria belga una riunione sul suo caso “Che vi […]

Manovra 2024: un provvedimento da 24 mld di euro

Meloni: “Concentrati sulle priorità”: massima attenzione ai cittadini in difficoltà La manovra di bilancio per il 2024 è stata varata, con un Consiglio dei ministri “a tempo di record”, come ha sottolineato il presidente del Consiglio, Gi […]

Rastrellamento del ghetto: 80 anni dopo, un ricordo blindato

Massiccio dispiegamento di forze dell’ordine a Roma per garantire la sicurezza. 28 mila gli obiettivi sensibili in Italia. Piantedosi: "Ci aspettano mesi complicati". “80 anni fa come oggi. Atrocità infernali che la mente umana mai avrebbe potu […]

Olimpiadi, è ufficiale: niente pista di bob a Cortina

L’annuncio del presidente del Coni Malagò nella riunione del Cio a Mumbai. Si guarda a Svizzera e Austria Le Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026 perdono un pezzo. Adesso è ufficiale: la pista di bob “Eugenio Monti” di Cortina d’Ampe […]

L’AI per svelare i segreti dei papiri di Ercolano

Grazie a un algoritmo appositamente addestrato, è riemersa dal materiale carbonizzato una prima parola: porpora Nel 79 d.C. la terribile eruzione del Vesuvio con le città di Pompei ed Ercolano distrusse anche una ricca collezione di 1.800 pergamen […]

Giornata alimentazione: un salone per i giganti del Made in Italy

Dalla collana di peperoncino da 530 metri alla treccia di mozzarella da 10: Coldiretti punta sui “colossi del gusto” per sostenere la candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco Avete mai visto un maxi provolone da un quintale, una mor […]

La “febbre dell’Impero romano” impazza su Tik Tok

Il nuovo trend circola senza sosta con l’hashtag #romanempire, arrivato fino a 1,1 miliardi di visualizzazioni Settembre, ma anche ottobre è sulla buona strada, è stato il mese della Roma Imperiale e delle gesta dei suoi condottieri per il mondo […]

Idrogeno: il Veneto è pronto alla sfida dell’energia verde

Lo stato dell’arte della filiera al centro di un incontro al capannone del Petrolchimico. Il ministro Pichetto Fratin: “Un’occasione da non perdere” Insieme a eolico e fotovoltaico, l’idrogeno è una delle principali chiavi per vincere la […]

A Scampia (NA) il nuovo campo da calcio è in plastica riciclata

Il campione Ciro Ferrara: “Lo sport è molto più di una competizione. E' un’opportunità per crescere, imparare il rispetto per gli altri e per l’ambiente che ci circonda” Dici patatine o pop corn. E pensi cinema. Ma a Scampia, come solo a […]