+

In Veneto un milione e trecento mila euro per la ricerca Iuav

Il Fondo Sociale Europeo finanzia progetti di ricerca applicata dell’Università di Venezia Rendere più competitivo il Veneto attraverso l’innovazione e la ricerca e soprattutto sostenere l’ingresso dei giovani ricercatori nel mercato del lav […]

Rubens e la Scultura in mostra alla Galleria Borghese di Roma

Dal 14 novembre al 18 febbraio il museo ospita una cinquantina di opere del grande pittore fiammingo, uno dei più grandi conoscitori di antichità romane Peter Paul Rubens (Siegen, 1577 - Anversa, 1640) è stato uno dei pittori precursori dell’ar […]

Mense scolastiche: le scoperte dei Nas

La campagna di controlli ha rilevato diverse gravi irregolarità: dalle violazioni nella conservazione degli alimenti alla presenza di escrementi di topi, insetti e muffe nei locali, con blatte anche nelle celle frigorifere Da Lecco a Taranto, da Ri […]

Roma, capitale della povertà

Il rapporto Caritas: nel 2022 il record di richieste di aiuto alle strutture diocesane, dal sostegno alimentare a sovraindebitamento e difficoltà di cura È un primato di quelli che lasciano l'amaro in bocca. Mai a Roma, prima del 2022, un numero c […]

Rilancio della scuola: le ultime novità

Si stanziano altri 200 milioni per potenziare il programma Agenda Sud, novità anche sul dimensionamento, sulla valorizzazione dei docenti tutor, di orientamento e di coordinamento Sono in arrivo diverse novità sulla scuola. In particolare, ulterio […]

Irpef: il 47% degli italiani non versa un euro

Lo studio: meno del 14% dei contribuenti paga oltre il 62,5% delle tasse sul reddito Le tasse, evidentemente, non sono uguali per tutti. Perché, nonostante i 31, 365 milioni di contribuenti che hanno versato nel 2022 almeno un euro siano il dato pi […]

La AI entra in ospedale per la riabilitazione neurologica

Al San Camillo del Lido di Venezia, in corso una delle 8 sperimentazioni europee che sfruttano gli sviluppi tecnologici per ottimizzare e avvicinare ai pazienti i servizi L’intelligenza artificiale può portare a una vera e propria rivoluzione nel […]

Indi è morta: la rabbia dei genitori

Il decesso della bambina inglese di 8 mesi gravemente malata è avvenuto nella notte. Parole dure del papà Alle 2.45 di questa notte (l’1.45 in Inghilterra), il cuore di Indi Gregory ha smesso di battere. La battaglia portata avanti per la bambi […]

Contaminanti chimici nel latte materno. Come evitarli

Lo studio: molti interferenti endocrini arrivano ai neonati, ma le mamme possono prevenire i rischi. Ecco come La premessa è d’obbligo: l’allattamento al seno è e resta il miglior modo per nutrire e far crescere un neonato. Ma, per evitare ch […]

Furti agli anziani: arrivano i risarcimenti

A Venezia, approvato il provvedimento che rilancia l’indennizzo attraverso un fondo apposito. I consigli della Polizia per la prevenzione del rischio Truffe, furti, scippi e borseggi sempre più spesso colpiscono gli anziani: per la loro fragilit […]

In Italia cresce il verde. Dagli alberi, benefici anche economici

Torino, Venezia e Bologna le tre città metropolitane sul podio. Ecco come gli alberi influiscono non solo sulla salute ma anche sull'economia Meno cemento, più alberi. Potrebbe sembrare uno slogan. Ma è quanto si sta registrando in Italia, dove […]

Indi Gregory: ottenuto il rinvio, oggi nuova udienza

Alle 12, il caso di nuovo alla Court of Appeal inglese dopo l’attivazione dall’Italia delle procedure della Convenzione dell’Aja C’è ancora un filo di speranza per Indi Gregory, la bambina inglese di 8 mesi ricoverata al Queen Medical Cente […]