+

Venezia inaugura la 106a Collettiva Giovani Artisti

L’esposizione, visitabile fino al 24 marzo, alla Galleria Bevilacqua la Masa Negli spazi della Galleria nel salotto veneziano sono esposte le opere di una selezione di 26 artisti del Triveneto di età compresa tra i 18 e i 30 anni e 9 proposte di […]

Autoimmuni, malattie “al femminile”: ecco perché

Uno studio individua una componente genetica che rende le donne più predisposte a svilupparle. Il punto sulla ricerca delle cure È fondamentale per proteggerci dalle insidie esterne; ma lo stesso sistema immunitario, se va in tilt, diventa un nemi […]

Vajont: un monumento a Legnago, nel veronese

A 61 anni di distanza, resta vivo il ricordo della tragedia del Vajont. Dal monte Tok a Legnano, la solidarietà accorcia le distanze Distano circa 4 ore di macchina. Più o meno 385 km. Ma sono unite da uno stretto filo di solidarietà. Quello che […]

Batman, Deadpool, Wonder Woman: i Super Eroi in corsia

Un imprenditore di successo con la sua Batmobile, il professionista del ramo assicurativo e campione di Poker, la donna in carriera: storie di amore e di solidarietà C’è chi dice che "le buone azioni vanno fatte in silenzio". E chi crede invece […]

"Battiloro": lascia anche l'ultimo in Europa

Marino Menegazzo, l'ultimo maestro battiloro a portare avanti l'antica arte in Europa, dal prossimo anno andrà in pensione. Non ci sono eredi E' il paradosso dei tempi. La foglia d'oro, sottilissima, quasi impalpabile ed estremamente preziosa è t […]

Riservisti in caso di guerra: verso la legge

10 mila uomini sul campo: la proposta di legge è stata presentata alla Camera dal presidente della Commissione Difesa di Montecitorio Nino Minardo Ulteriori Forze Armate sulle quali poter immediatamente contare in caso di necessità. Il Ministero […]

Incentivi Comunità energetiche: ecco come funziona

Il decreto del Ministero è in vigore e prevede 2 tipi di contributo: una tariffa incentivante per tutti e un contributo a fondo perduto nei Comuni più piccoli Il commento del ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, spiega bene perché […]

Lo sciacallo dorato: la nuova specie in espansione

Il predatore è stato avvistato in questi giorni in Veneto. L'ultima comparsa nel veneziano, tra Sambruson di Dolo e Lughetto di Campagna Lupia Il nome scientifico è Canis aureus, ovvero sciacallo dorato e in Veneto non è una presenza del tutto nu […]

Il “cervello del cuore” può ringiovanire

Uno studio italiano conferma il fondamentale ruolo della proteina Bdnf per riparare le cellule nervose a livello cardiaco Nel corpo umano, non c’è solo “il” cervello, che sovrintende al funzionamento dell’intero organismo. Anche ogni singo […]

Lonato si prepara a tornare nel Medioevo

Domenica 24 marzo, una giornata dedicata alle rievocazioni storiche nella Rocca affacciata sul Lago di Garda Un ritorno al XIII secolo, tra combattimenti e danze, mode e abiti del tempo e dimostrazioni di falconeria. È un vero e proprio tuffo nel […]

Copernicus: riscaldamento oltre 1,5 gradi per 12 mesi consecutivi

Nel periodo da febbraio 2023 a gennaio 2024 la temperatura globale dell’aria sulla superficie del pianeta è stata più alta rispetto al periodo 1850-1900 Con il caldo e quelle che possono essere le sue conseguenze dobbiamo sempre di più fare i c […]

Body shaming: quando il corpo crea discriminazione

Nella società dell'immagine, sempre più diffusi gli attacchi per l'aspetto fisico. Un fenomeno planetario, che non risparmia nemmeno i vip. Il caso di BigMama a Sanremo e il giornalista contro il quale la Rai ha aperto un provvedimento disciplinare […]